Articoli su
amore

E se ci fossero altri contesti in cui educare all’affettività oltre la famiglia e la scuola?

di Marco Pappalardo

In questo ambito e nel tempo di un'emergenza che è diventata purtroppo quotidianità, più che fare scaricabarile è necessario sbracciarsi tutti le maniche

23 Novembre 2023
2

Strani incontri: Papa Francesco e Alessandro Mannarino

di Sergio Ventura

Una delle particolarità della GMG di Lisbona è stata la sintonia tra alcuni discorsi del vescovo di Roma e le canzoni di alcuni cantautori italiani

11 Agosto 2023
3

Per una Chiesa sinodale: i segni caratteristici

di Redazione VinoNuovo

Dieci paragrafi dello strumento di lavoro per il prossimo Sinodo sono dedicati alla struttura della incipiente Chiesa sinodale

11 Luglio 2023
1

Di Ada come D’Aria

di Barbara Celani

Il testo vincitore del Premio Strega, pur senza spinte verticali, permette l'irruzione di quella Grazia che aiuta ad attraversare il nostro personale Stige...

10 Luglio 2023
2

L’economia della croce

di Marco Notari

Un bicchiere d'acqua non è solo un bicchiere d'acqua

2 Luglio 2023
1

Ma il corpo e il sangue di Gesù è “dentro” o “fuori dal recinto”?

di Cristiana Scandura

In questa domenica ricordiamo e veneriamo il Santissimo corpo e sangue di Cristo, ma (pensando anche a Mt 25,31-46) senza dimenticare dove esso è realmente presente...

11 Giugno 2023
6

La Santissima Trinità: come un accordo sospeso

di Cristiana Scandura

Tardi ti ho amato, Bellezza tanto antica e tanto nuova; tardi ti ho amato!

4 Giugno 2023
2

“Vi ho preparato un posto…”

di Cristiana Scandura

Signore, che cos’è l’uomo perché te ne ricordi e il figlio dell’uomo perché te ne curi?

7 Maggio 2023
0

Chi è il Custode di questa storia?

di Redazione VinoNuovo

Il nuovo libro di Stefano Fenaroli indaga la complessità dell'amore nella concreta esperienza di coloro che lo vivono in carne ed ossa...

27 Aprile 2023
4

Resta cu’mme

di Lella Noce Ginocchio

Quanto è difficile e quanto è necessario, a volte, quel "resta con me" pronunciato duemila anni fa ad Emmaus...

24 Aprile 2023
4

The whale, ovvero dell’incapacità di non amare

di Chiara Gatti

Quello che conta per Charlie rimane la verità della tesi della propria narrazione

28 Marzo 2023
1

L’immagine cristiana di Dio

di Stefano Fenaroli

L'incontro ravvicinato tra San Valentino e la Quaresima fa scoccare scintille d'amore, meglio comprese ascoltando un classico di Franco Battiato

16 Febbraio 2023
0

Il DNA fatto di amore

di Cristiana Scandura

Se alla sera della vita non rimane che l’amore, nel giorno di San Valentino è bene chiedersi; "ma quale amore"? Quello che costringe o quello che attrae?

14 Febbraio 2023
2

Alla rovescia

di Silvio Cantoni

La difficoltà di praticare le beatitudini viene meno appena rovesciamo lo sguardo con cui le comprendiamo...

29 Gennaio 2023
1

Luci in movimento al confine

di Silvio Cantoni

Dopo l'arresto di Giovanni, Gesù non fa che muoversi in terre di "confine" per portare ovunque la luce...

22 Gennaio 2023
4

Il cuore dell’unità

di Stefano Fenaroli

Oggi comincia la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Se pregare è cantare, noi lo facciamo in compagnia di Fabrizio De André

18 Gennaio 2023
5

Fratel Biagio Conte, laico clochard fratello di tutti

di Luca Crapanzano

Nella giornata dei funerali di Biagio Conte il ricordo sincero e commosso di chi lo ha "visto" e "udito" da vicino.

17 Gennaio 2023
1

Per un Dio che sceglie «la parte sbagliata della storia»

di Sergio Di Benedetto

Proviamo a stare sulle domande scomode del nostro tempo, ritrovando le ragioni di una fedeltà alla terra e all’umanità, secondo l’esempio del Dio-con-noi

24 Dicembre 2022
4

L’armadio del perdono

di Lella Noce Ginocchio

Riscoprire in tempo di Avvento un luogo (forse) un po’ accantonato nella nostra relazione col Signore...

13 Dicembre 2022
1

Futuri preti ed amore in seminario

di Luca Crapanzano

In attesa della nuova Ratio per i Seminari è utile interrogarsi sul rapporto tra amore e seminarista

9 Dicembre 2022
9

Versi di pace

di Marco Pappalardo

Dalla diocesi di Acireale "La Voce dell'Jonio" ha promosso e pubblicato una raccolta di poesie per una pace senza confini

3 Dicembre 2022
0

La fata

di Lella Noce Ginocchio

Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ci farà bene riascoltare una canzone di Bennato con un orecchio maturato nel tempo...

25 Novembre 2022
2
maria-teresa-pontara-poderiva

In memoria di Maria Teresa Pontara

di Redazione VinoNuovo

Ricordiamo con affetto immutato la nostra amica trentina, autrice di VinoNuovo, che ci ha lasciato un anno fa...

18 Novembre 2022
5

Per fortuna Dio non è così….! Quando il legalismo detta il passo dei giusti

di Silvia Calabrò

La giustizia come giustificazione e misericordia

23 Ottobre 2022
5

Lo sguardo del Concilio

di Redazione VinoNuovo

Dall’alto, nel mezzo, d’insieme: questo lo sguardo trinitario che, secondo Papa Francesco, la Chiesa conciliare ci lascia in eredità

15 Ottobre 2022
1

Silenziosi linguaggi

di Lella Noce Ginocchio

Hanno una forza incredibile, sono esigenti, non vogliono perdersi nulla. Ostinati e meravigliosi nel loro voler stare al mondo.

13 Ottobre 2022
3

C’è un ordine nell’amore?

di Chiara Gatti

Chiediamoci dunque oggi se quell’uomo della torre o quel re possiamo essere anche noi, quando entriamo nell’ascolto profondo del nostro corpo, che ci mette in un contatto pieno di noi stessi e della realtà circostante.

4 Settembre 2022
1

La materia oscura del cuore

di Redazione VinoNuovo

Tra oscurità ed amore, fragilità umana e preghiera, nel testo prende forma una riflessione teologica sul peccato originale che sembra destinata ad avere come sola risposta la pura vita

27 Agosto 2022
0

Il fuoco della verità e quello dell’amore

di Chiara Gatti

Thomas Merton parla di “uomini ardenti”, definendo così tutti coloro che hanno sperimentato il dono di essere condotti nella profonda solitudine di seguire Gesù fino in fondo

14 Agosto 2022
1

Matrimonio, famiglie e sessualità

di Redazione VinoNuovo

La Chiesa sa parlare e vivere con (vera) letizia la vita di coppia e familiare, in tutte le sue luci e le sue ombre?

11 Agosto 2022
7

Post scriptum: ma il matrimonio è bello?

di Sergio Di Benedetto e Gilberto  Borghi

Un’insistita sottolineatura degli aspetti faticosi della vita matrimoniale sembra dominare troppi discorsi ecclesiali, mettendo in ombra ciò che è buono, bello e gioioso del matrimonio.

4 Agosto 2022
3

Verso il matrimonio (4): sulla castità

di Gilberto  Borghi e Sergio Di Benedetto

Connettere direttamente e univocamente una condizione interiore spirituale all’accesso al sacramento apre delle contraddizioni che sono difficilmente componibili

21 Luglio 2022
2

Creati per amare

di Cristiana Scandura

S. Agostino, forse dopo anni di riflessione, arriva ad una conclusione che gli (e ci) semplifica la vita: “Ama e fa’ ciò che vuoi!”

6 Luglio 2022
0

Sesso e matrimonio: imparare a dare forma al proprio amore

di Stefano Fenaroli

Dopo la pubblicazione degli itinerari catecumenali per la vita matrimoniale, uno dei nodi da affrontare è sicuramente il rapporto tra amore, sessualità e matrimonio...

18 Giugno 2022
8

La Trinità ci dice che la fede è ‘movimento’

di Sergio Di Benedetto

Il mistero trinitario ricorda che la fede, come l’amore, non è fissità, ma ricerca continua. E persino 'gioco'.

12 Giugno 2022
6

Aspettando… Vasco

di Gilberto  Borghi

Dio ci aspetta lì, dove nulla dei nostri desideri viene amputato, ma dove nulla è davvero nelle nostre mani, ma nelle mani dell’amore che ci vive dentro

6 Giugno 2022
4

Lo Spirito, che coltiva l’amore

di Enrico Parazzoli

Verso Pentecoste, ricordandoci che lo Spirito ci invita a non dimorare nel nostro io.

26 Maggio 2022
2

La strada di casa

di Lella Noce Ginocchio

Come risuona in noi e cosa ci dice, in questo contesto di guerra e di morte, la canzone vincitrice dell'Eurovision Song Contest?

24 Maggio 2022
4

Se mi amate… Quante conseguenze in queste tre parole

di Paola Springhetti

In uno dei discorsi dell'addio, dopo l'ultima Cena, Gesù fa tre doni agli apostoli, per vincere la paura

22 Maggio 2022
0
comandamento nuovo

Quel comandamento nuovo, che assorbe tutte le leggi

di Paola Springhetti

Ci impegna e fonda la nostra identità, come persone e come comunità di credenti

15 Maggio 2022
1
Pietro

Pietro, l’uomo imperfetto che sapeva amare

di Paola Springhetti

Il racconto della seconda pesca miracolosa ci ricorda che Gesù non cerca, per guidare il gregge, un uomo perfetto, ma un uomo che sappia amare

1 Maggio 2022
2

Profumo di passione

di Lella Noce Ginocchio

In un tempo nuovamente critico comincia oggi il triduo pasquale, nella speranza che possa insegnarci ancora una volta a compiere slanci imprevedibili e fuori da ogni calcolo...

14 Aprile 2022
4

In pura perdita

di Sergio Di Benedetto

Via Crucis con Charles de Foucauld

1 Aprile 2022
1

Logiche di guerra e di pace: tra frastuono e silenzio

di Simone Sereni e Sergio Ventura

In tempi di crisi e di guerra, è umano - troppo umano? - farsi portatori di logiche che appaiono necessarie. Ma costruire la possibilità della pace richiede altre logiche, a prima vista sempre stolte e folli…

7 Marzo 2022
4
ignoto

Chi è il mio nemico?

di Simone Sereni

La “differenza cristiana” sta in quattro verbi. Ma chi è davvero il nemico da amare?

20 Febbraio 2022
3

Caro Francesco, hai detto qualcosa che ci ha ferito

di Gilberto  Borghi

Come profondo amante degli animali resto spesso sconcertato dalle forme delle attenzioni umane verso di loro

17 Gennaio 2022
6

Relazioni omosessuali e accoglienza ecclesiale

di Antonio De Caro

Nei giorni in cui Suor Jeannine Gramick ci racconta della lettera di Papa Francesco per i suoi 50 anni di ministero LGBT è importante segnalare il libro di Antonio De Caro "La violenza non appartiene a Dio"

14 Gennaio 2022
5

Amare, ma, prima ancora, ascoltare

di Lorenzo Pisani

Gesù accoglie ed integra il comandamento antico di amare Dio. Il comandamento, insistente come un martellamento, si apre con l'invito all'ascolto, che ci rinvia alla stagione sinodale.

31 Ottobre 2021
3

Cosa ci mostra Squid Game?

di Gilberto  Borghi

Le domande che la violenza, mostruosamente, ci rivela sono sempre domande di un mancato amore.

26 Ottobre 2021
4

La scelta difficile della Croce

di Daniele Gianolla

Come la Croce può essere una presenza costante, seppur silenziosa, tra un viaggio papale e una sentenza della Cassazione, tra un'incarcerazione ingiusta e il ricordo di un santo...

22 Settembre 2021
1

Ricorditi di me, che son Dante

di Maurizio Signorile

Oggi, 14 settembre 2021, ricorre il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Lo ricordiamo immaginando dove possa essere ora e pregando per lui...

14 Settembre 2021
2

Come gli uccelli del cielo

di Cristiana Scandura

Viene spontaneo paragonare la nostra vita claustrale alla loro vita.

8 Settembre 2021
5

Sapore di famiglia

di Marco Pappalardo

Un libro esperienziale che parla dei grandi temi che riguardano le coppie, con costanti riferimenti all’Amoris Laetitia

3 Settembre 2021
1

Il senso della torah, per ebrei e cristiani

di Gilberto  Borghi

Già nell’antico testamento, la legge, per essere osservata in pienezza, richiedeva una ulteriorità

28 Agosto 2021
11

24 agosto 2016: voce del verbo Amare

di Lella Noce Ginocchio

A cinque anni di distanza cosa resta di quella terribile notte che sconquassò interi paesi, seminando morte e distruzione?

24 Agosto 2021
1

“Io vedo il Re della Gloria”

di Cristiana Scandura

Chiara d’Assisi fu la prima donna, nella storia della Chiesa, che scrisse una Regola o “Forma di vita” per delle donne.

13 Agosto 2021
0

Le donne: sesso debole, forte o fortissimo?

di Cristiana Scandura

Non rinunciamo alla nostra “fortezza” e non confondiamola con altri atteggiamenti che non ci si addicono

3 Agosto 2021
3
50 anni

Festeggiamo i loro 50 anni di matrimonio, ma lei non c’è. Forse.

di Paola Springhetti

Una malattia degenerativa l'ha portata in chissà quale mondo lontano. Ma l'affetto che li lega c'è ancora, ed è reciproco

27 Luglio 2021
9

L’esame di Dante

di Maurizio Signorile

Alla vigilia dell'esame di maturità, può essere di sostegno agli alunni e alle alunne sapere che anche Dante subì un esame: e che esame...

15 Giugno 2021
2

Il più grande rivoluzionario

di Cristiana Scandura

“Vivi il momento presente, colmandolo di amore”.

11 Giugno 2021
3
Altri risultati