PaolaSpringhetti
La firma
Paola Springhetti

Paola Springhetti, giornalista freelance. Insegna giornalismo alla Pontificia Università Salesiana. Fa tante cose, o almeno ci prova

Tutti gli articoli di:
Paola Springhetti
Fame D'aria di Daniele Mencarelli

C’è una salvezza anche per chi ha “Fame d’aria”

di Paola Springhetti

Un figlio gravemente disabile, la disperazione, la rabbia. "Fame d'aria", l'ultimo libro di Mencarelli, lo ripete: ci si salva, ma non da soli

17 Aprile 2023
4
parlare col cuore

Caro giornalista, ma davvero tu puoi parlare col cuore?

di Paola Springhetti

Lettera a un professionista da parte di un cittadino che ancora crede nell'importanza dell'informazione

26 Gennaio 2023
2
Vangeli festivi nell'arte

Leggere i Vangeli con l’arte. Una proposta

di Paola Springhetti

"Vangeli festivi nell'arte" è il libro che propone di leggere il vangelo di ogni domenica attraverso un'opera. Per decentrare il nostro punto di vista

27 Dicembre 2022
0
DISINVESTIRE DALLE FONTI FOSSILI

La campagna dei cattolici per dire no alle fonti fossili

di Paola Springhetti

L'appello dell'Azione Cattolica Italiana e del Movimento Laudato Si': associazioni e istituzioni disinvestano dai combustibili fossili

23 Dicembre 2022
4
abusi

Abusi. Per la tutela dei minori serve più collaborazione e più comunicazione

di Paola Springhetti

Un paio di note a margine del Primo report sulla Rete territoriale per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili

19 Novembre 2022
2
sinodo dei vescovi

Allarga lo spazio della tua tenda. E vai

di Paola Springhetti

Il documento per la tappa continentale del sinodo dei vescovi propone un percorso di rinnovamento che parte dai cuori, ma arriva alle strutture

28 Ottobre 2022
9
sinodo digitale

Non influencer, ma missionari digitali

di Paola Springhetti

L'esperienza del Sinodo digitale ha confermato che per la Chiesa è arrivato il momento di interrogarsi e investire in pastorale digitale

10 Ottobre 2022
3
sintesi della fase dell'ascolto

Sinodo. Verso una Chiesa meno pretocentrica: il cammino è appena iniziato

di Paola Springhetti

La sintesi della fase dell'ascolto propone spunti di riflessione che aprono al cambiamento. Ma che vanno riempiti di contenuto

1 Settembre 2022
4
linguaggio inclusivo

Perché chiamiamo catechisti le catechiste?

di Paola Springhetti

Anche la Chiesa ha bisogno di un linguaggio inclusivo, che non faccia sparire le donne e non le sminuisca

1 Agosto 2022
4
sintesi della fase dell'ascolto

«Vorrei una Chiesa che abbracciasse di più»

di Paola Springhetti

Sinodo: dalle sintesi della fase dell'ascolto emergono alcuni temi: clericalismo, giovani, donne, famiglie divise e ricomposte, formazione, comunicazione...

13 Giugno 2022
5
Pentecoste

Che Chiesa è se non parla le lingue degli uomini?

di Paola Springhetti

La festa della Pentecoste ci ricorda che la missione della Chiesa è annunciare l'Amore. E che lo Spirito ce ne rende capaci

5 Giugno 2022
4
ascensione

L’Ascensione: un distacco, non un abbandono

di Paola Springhetti

Gli apostoli alla Resurrezione non avevano assistito, all'ascensione sì. Ora sono pronti per la missione

29 Maggio 2022
2

Se mi amate… Quante conseguenze in queste tre parole

di Paola Springhetti

In uno dei discorsi dell'addio, dopo l'ultima Cena, Gesù fa tre doni agli apostoli, per vincere la paura

22 Maggio 2022
0
comandamento nuovo

Quel comandamento nuovo, che assorbe tutte le leggi

di Paola Springhetti

Ci impegna e fonda la nostra identità, come persone e come comunità di credenti

15 Maggio 2022
1
buon pastore

Gesù, il pastore a cui nessuno può strappare le pecore

di Paola Springhetti

"Le pecore ascoltano la mia voce e io le conosco". Si basa su questo reciproco legame una fede che può rassicurare e consolare

8 Maggio 2022
11
Pietro

Pietro, l’uomo imperfetto che sapeva amare

di Paola Springhetti

Il racconto della seconda pesca miracolosa ci ricorda che Gesù non cerca, per guidare il gregge, un uomo perfetto, ma un uomo che sappia amare

1 Maggio 2022
2
Colagrande ricordati di sanificare le feste

Ricordati di SANIFICARE le feste. E che la Chiesa ha bisogno di ripartire

di Paola Springhetti

Nel suo libro Fabio Colagrande usa l'ironia per descrivere una Chiesa con tanti limiti e difficoltà. Ma anche per farcela amare

29 Aprile 2022
1
San Tommaso

Grazie Tommaso, apostolo in ricerca

di Paola Springhetti

Suggestioni dal brano di Giovanni, in cui l'apostolo incredulo non è poi così incredulo

24 Aprile 2022
1

Condividere, parlare, fare amicizia. Così il dolore si può superare

di Paola Springhetti

Nel libro "Mariti con le ali" le storie di donne vedove a causa del Covid. Che, incontrandosi su Facebook, hanno iniziato nuovi percorsi

8 Novembre 2021
2
50 anni

Festeggiamo i loro 50 anni di matrimonio, ma lei non c’è. Forse.

di Paola Springhetti

Una malattia degenerativa l'ha portata in chissà quale mondo lontano. Ma l'affetto che li lega c'è ancora, ed è reciproco

27 Luglio 2021
9
sulle strade dell'europa

Se la pastorale giovanile imboccasse le strade d’Europa

di Paola Springhetti

Il libro "Sulle strade d'Europa" pone due domande: quale contributo può dare la pastorale giovanile all'Europa, e come l'Europa sfida la pastorale?

12 Luglio 2021
2
morte digitale

Nostra sorella morte digitale

di Paola Springhetti

I social e l'Intelligenza Artificiale possono regalarci una "eternità aumentata". Ma è questo quello che vogliamo? Anche la morte digitale ci fa paura?

8 Giugno 2021
3

Cosa vogliamo diventare? La risposta di Mahima

di Paola Springhetti

Travolta dalla povertà a seguito della pandemia, non vuole tornare nel suo Paese. Perché? Forse siamo migliori di quello che pensiamo

12 Aprile 2021
3
Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari

Perché l’Italia non ratifica il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari?

di Paola Springhetti

Entra in vigore oggi, in un momento favorevole al disarmo nucleare. Che il papa ha chiesto più volte

22 Gennaio 2021
1
prendersi cura

Prendersi cura degli altri è la via della pace

di Paola Springhetti

La propone Papa Francesco nel messaggio per la Giornata della Pace. È una scelta non solo individuale, ma anche sociale e politica

1 Gennaio 2021
2
ombre di un mondo oscuro

Le ombre di un mondo chiuso. Ribellarsi si può

di Paola Springhetti

La "Fratelli tutti" analizza i muri che rendono il nostro mondo egoista, discriminatorio, conflittuale. E invita ad abbatterli

12 Ottobre 2020
1
Fratelli tutti

 “Fratelli tutti”. «La vita è l’arte dell’incontro, anche se tanti scontri ci sono nella vita»

di Paola Springhetti

Nell'encicla pubblicata oggi, Papa Francesco propone un'idea di fratellanza che riguarda i singoli, ma soprattutto la società e la politica

4 Ottobre 2020
3
L'invenzione del colpevole

Simonino da Trento, l’invenzione del colpevole, la strumentalizzazione della fede

di Paola Springhetti

Una mostra ripropone una storia di propaganda religiosa della fine del '400, quando fu "inventato" un piccolo martire

19 Agosto 2020
4
spazio alle donne

Donne. La lezione del Papa ad un Paese che si accontenta

di Paola Springhetti

Sei donne nel Consiglio per l'Economia. Il messaggio è chiaro: spazio ai laici, spazio alle donne, se vogliamo che la Chiesa cambi

8 Agosto 2020
2
fraternità, perché

La fraternità, perché? Per resistere alla crudeltà del mondo

di Paola Springhetti

In un libro dell'Editrice Ave la proposta di Edgar Morin: rigeneriamo la fraternità, per ridarci un futuro

24 Luglio 2020
4
celestina bottego

La forza mite delle donne, che (a volte) vince

di Paola Springhetti

In un libro la storia di Celestina Bottego, che ha saputo prendere la parola in una chiesa che alle donne chiedeva obbedienza

19 Giugno 2020
3

È il tempo giusto per raccontare le storie delle donne

di Paola Springhetti

Nella Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali, il papa invita a raccontare "storie buone". Quelle delle donne sono state dimenticate per troppo tempo

24 Maggio 2020
3

L’aeroplanino di carta e le lacrime. La fragilità può renderci migliori

di Paola Springhetti

E se, nella fase due, le nostre comunità fossero più forti - nel coltivare relazioni e valorizzare le persone - perché capaci di fare i conti con la fragilità?

19 Maggio 2020
0

Serve un “pensiero lungo” per uscire dalla crisi. I cattolici ce l’hanno?

di Paola Springhetti

Nell'ultimo periodo si sono moltiplicati i luoghi e i tavoli di confronto per elaborare proposte. E la società civile chiede di essere ascoltata

26 Aprile 2020
2

Non è vero che siamo buoni. Sapremo diventarlo?

di Paola Springhetti

C'è il rischio che il coronavirus nasconda le altre "malattie" di cui soffriamo. Ma che dobbiamo affrontare. Meglio prima che dopo

2 Aprile 2020
0

Quelli che accolgono a casa loro: la nuova forma di resistenza

di Paola Springhetti

Associazioni, famiglie, singole persone continuano a lavorare per l'integrazione dei migranti, nonostante la totale latitanza del nostro Governo

5 Marzo 2020
0

La pace si fa con il prendersi cura degli altri, dei popoli, della terra

di Paola Springhetti

Nel messaggio del Papa per la Giornata mondiale della pace, la grammatica del prendersi cura. Che è una scelta (anche) politica

1 Gennaio 2020
0
prendersi cura

SE VUOI LA PACE, PRENDITI CURA DEGLI ALTRI

di Paola Springhetti

La proposta del Messaggio per la Giornata Mondiale è chiara: la via per la pace è prendersi cura. Ed è una scelta anche politica

1 Gennaio 2020
0

Il manifesto interreligioso sul fine vita

di Paola Springhetti

Quando la scienza e la tecnica diventano impotenti, ma le persone mantengono la propria dignità, diventa ancora più importante prendersi cura di loro, anche nella dimensione spirituale

9 Febbraio 2019
0

Coincidenze

di Paola Springhetti

Il Cara sgomberato è gestito da Auxilium, una cooperativa di matrice cattolica. E che, l'estate scorsa, ha accolto 100 migranti della nave Diciotti nel Centro Mondo Migliore, ai castelli romani

26 Gennaio 2019
0

Un posto dove farsi compagnia

di Paola Springhetti

Di fianco alla grotta nel mio presepio c'è una panchina, di quelle che da sempre accolgono le persone anziane, le mamme, e chi vuole riposarsi un po', compreso qualche homeless e qualche immigrato

20 Dicembre 2018
0

L’obolo di Giovanni

di Paola Springhetti

Mi sono allontanata rimasticando questa immagine: il povero sul lato sinistro della soglia che fa la carità alla povera sul lato destro

19 Novembre 2018
0

Noi donne possiamo fare la differenza

di Paola Springhetti

In Australia la diocesi con la minore incidenza di abusi è quella di Adelaide, è all'avanguardia nella nomina di donne - laiche e religiose - come vicarie episcopali e quindi con autorità anche sopra i sacerdoti. Sarà un caso?

5 Ottobre 2018
0

La Chiesa, i migranti della Diciotti e Matteo Salvini

di Paola Springhetti

«Gli italiani non pagheranno una lira, a differenza del passato», dice. Perché, questi cattolici che hanno scelto di accogliere non sono italiani?

27 Agosto 2018
0

Un amore da riscoprire

di Paola Springhetti

Il paragrafo più attuale dell'Humanae Vitae è il 7,in cui si parla delle caratteristiche dell'amore coniugale: pienamente umano, atto di volontà, una forma di amicizia, basato sul dono, fedele. E anche fecondo. Il resto non è così essenziale.

6 Agosto 2018
0

I bufalari cattolici

di Paola Springhetti

Se uno ha detto una cosa, non gliene puoi attribuire un'altra; se uno ha fatto una cosa, non puoi dire che ha fatto il contrario. È un problema sociale, ma è anche un problema della Chiesa

24 Luglio 2018
0

Dio che piacere!

di Paola Springhetti

Nel suo ultimo libro Gilberto Borghi propone un percorso che guarda all'erotismo come luogo di pienezza della vita e dell'amore, di crescita spirituale e umana, di santità

11 Maggio 2018
0

Migranti, le buone e le cattive notizie

di Paola Springhetti

Dal rapporto del Centro Astalli emerge che abbiamo sì meno immigrati che arrivano, ma li lasciamo per strada e li condanniamo alla precarietà

12 Aprile 2018
0

La denuncia sul cane e quella contro le Ong

di Paola Springhetti

Un cane non può stare in un canile, in attesa del giudizio di un tribunale. Gli uomini e le donne devono stare in prigione (quelle libiche) in attesa di... che cosa?

5 Aprile 2018
0

Perché gli homeless ci danno tanto fastidio?

di Paola Springhetti

Non ci tolgono nulla, non ci rubano il lavoro, non ci faranno diventare come loro. Eppure la cronaca ci racconta quanto disprezzo c'è oggi verso i senza fissa dimora

18 Gennaio 2018
0

È meglio credere che essere creduloni

di Paola Springhetti

Il complottismo, alla fin fine è questo: attribuire ad una volontà superiore la causa di quello che non riusciamo a spiegarci. In fondo è una forma di superstizione

31 Ottobre 2017
0

Il dizionario della buona politica

di Paola Springhetti

Rileggendo il discorso tenuto dal Papa all'Anci e quello della visita a Cesena si possono trarre alcune precise indicazioni per definire che cosa è la buona politica e anche chi sono i buoni politici

3 Ottobre 2017
0

Perché anche tanti cattolici contro lo ius soli?

di Paola Springhetti

Abbiamo bisogno tutti di reimparare a leggere la realtà basandoci un po' di più sui dati e sui fatti e un po' meno sulle percezioni

29 Settembre 2017
0

Cani, orsi e l’umanità che non vediamo più

di Paola Springhetti

Se amiamo gli animali e siamo indifferenti al nostro prossimo, allora c'è qualcosa che non va. Qualcosa di grosso, direi

22 Agosto 2017
0

C’è qualcuno che è stato vicino ai genitori di Charlie?

di Paola Springhetti

Chi dà supporto al malato? Chi lo dà alle famiglie? Amici e parenti, forse. Un personale sanitario preparato, speriamo. Ma anche i volontari – come quelli dell’AVO – che fanno specifici corsi di formazione.

5 Luglio 2017
0

La comunicazione costruttiva

di Paola Springhetti

Non si tratta di sostituire le cattive notizie con quelle buone, ma di raccontare le notizie in una prospettiva che aiuti a intravvedere anche le vie di uscita, le possibili soluzioni

27 Maggio 2017
0

L’Ac e la politica con la P maiuscola

di Paola Springhetti

Sulle parole di Papa Francesco all'associazione. E sulla sfida di essere «anima del mondo», che era già il cuore della «scelta religiosa»

2 Maggio 2017
0

Buona Pasqua all’ombra dell’outlet

di Paola Springhetti

Salviamo la festa, dimensione della vita - privata e sociale - che rende l'uomo umano, le relazioni autentiche, la società più felice

15 Aprile 2017
0

La bacheca del fine vita

di Paola Springhetti

Su Facebook che sospende Adinolfi e sullo stile di una presenza sui social in un dibattito come quello aperto dal gesto di dj Fabo

1 Marzo 2017
0

Ciò che è mancato a Vasto (e non solo lì)

di Paola Springhetti

Il dramma dell'uomo che uccide il giovane responsabile dell'incidente stradale che gli ha portato via la moglie dice il bisogno di una comunità capace di accompagnare il dolore

3 Febbraio 2017
0
Altri articoli