Articoli su
vangelo

Come stai? A scuola di Vangelo

di Luca Crippa e Arnoldo Mosca Mondadori

A margine del DDL Zan: da credenti, siamo sicuri di aver colto l'opportunità del dibattito per interrogare la nostra fede?

30 Agosto 2021
7

Novità dell’antico o di nuovo l’antico?

di Stefano Fenaroli

A sette giorni dalla sua istituzione, il ministero "laicale" del catechista presenta già alcuni nodi da sciogliere prima che diventi operativo, tra i quali quello del rapporto tra Vangelo e Catechismo.

18 Maggio 2021
2

La preghiera perseverante

di Marta Faccinetto

Pregare con costanza, ma anche saper distinguere le risposte di Dio...

15 Aprile 2021
1
Giuseppe d'Arimatea (particolare da Compianto sul Cristo morto di Pietro Perugino)

L’Arimateo nostro contemporaneo

di Diego Andreatta

Nel giorno dopo Pasqua, l’attenzione cade sul discepolo che si prese cura del corpo di Gesù. Lo racconta anche un intrigante romanzo di Cesare Merlini

5 Aprile 2021
1

Un sorso di Siracide

di Alessandro Bernasconi

Avvicinare i giovani alla Parola: un'esperienza di un gruppo di giovani che unisce la profondità del Siracide al buon gusto del vino

17 Novembre 2020
1

Le domande dei saggi e degli stolti

di Sergio Ventura

La Scuola della Parola del cardinal Martini, il servizio ospedaliero di don Marco Galante, la resurrezione come antidoto alla tristezza della morte, il nuovo periodo di didattica a distanza: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

8 Novembre 2020
2

Decàpoli: laboratorio di evangelizzazione in tempo di coronavirus/2

di Equipe Decàpoli

Durante la quarantena ci siamo scoperti inadeguati, bloccati, impauriti nel “maneggiare con cura il dolore”. Il dolore ha bisogno di parole e gesti scelti con cura, di una proposta accurata di lettura e di meditazione della Parola,

30 Settembre 2020
0

Il vangelo e l’audience

di Gilberto  Borghi

Il vangelo e l'audience

28 Giugno 2017
0

«Ha sbagliato guancia»

di Sergio Di Benedetto

L'umana teologia di Bud Spencer: fai il bene, combatti il male: è l'antica morale della favole, è l'antica regola del vivere, così vicina alla Parola del Vangelo

28 Giugno 2016
0

Ma ce lo chiede Dublino?

di Gilberto  Borghi

Se “l'insegnamento della Chiesa non è espresso con le parole dell'amore vuol dire che stiamo sbagliando”

1 Giugno 2015
0

” Per me se n’è innamorata”

di Gilberto  Borghi

I miei studenti sono davvero post-cristiani

23 Maggio 2014
0

Andare e venire dalla Chiesa

di Gilberto  Borghi

“Io ho sempre creduto – gli dico - che se uno è sintonizzato davvero sul vangelo, non riesce a stare fuori e lontano dalla situazione reale che ha da vivere.

31 Marzo 2014
0
Altri risultati