Articoli su
vita

La formazione del laicato/2. Proposte e speranze

di Stefano Fenaroli

Se il livello di preparazione teologica di base del laicato italiano è in parte imbarazzante, smettiamo di pensare solo a “come” comunicare, ma proviamo ad aprire qualche libro...

13 Novembre 2023
25

Il messaggio delle Chiese europee al Sinodo: le soluzioni – 4

di Sergio Ventura

L'ampiezza delle tensioni emersa nell'assemblea sinodale europea ha costretto quest'ultima a concentrarsi sul minimo indispensabile del dialogo (sulla dottrina) tra diverse sensibilità teologiche, forse tralasciando un po' troppo gli aspetti liturgici e di governo condiviso...

29 Giugno 2023
3

Io e C@rlo

di Redazione VinoNuovo

È in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo, edito da Paoline, che racconta ai ragazzi la vita del Beato Carlo Acutis intrecciandola con la loro.

24 Maggio 2023
0

Sinodo 2021-2024: a che punto siamo?

di Sergio Ventura

Terminata la fase continentale del processo sinodale è necessario fare il punto della situazione, a partire dal contributo ad essa offerto dalle Chiese italiane

4 Maggio 2023
0

Pasqua con Caparezza: è rinato, è veramente rinato!

di Sergio Ventura

Testimoniare di credere nel risorto può signficare semplicemente partecipare delle attese o delle esperienze di rinascita vissute da chi credente non è

15 Aprile 2023
0

Un mondo finisce, un mondo comincia: è la via del Risorto

di Sergio Di Benedetto

Nelle singole esistenze, come nelle epoche storiche, può giungere l’annuncio di una resurrezione inattesa, tra un passato che si esaurisce e un futuro che si apre: questo anche nell’oggi che viviamo

8 Aprile 2023
1

Quaresima con Caparezza: pensare la morte

di Sergio Ventura

Se per un credente il Sabato Santo è tempo di silenzio e raccoglimento, per un agnostico la morte è un orizzonte di meditazione

8 Aprile 2023
0

Quale mare ci aspetta là fuori?

di Roberto Piredda

Spesso, per cambiare il nostro sguardo sulla vita, basta solo credere che fuori dalle nostre prigioni c'è un mare di perdono che attende di abbracciarci...

21 Marzo 2023
0

Al di là di “Io”

di Sergio Ventura

Tre brani della prima serata di Sanremo hanno cantato il sogno umano di far volare l'anima verso forme più profonde noi stessi...

8 Febbraio 2023
2

Nascere. Per una vita «a modo tuo»

di Stefano Fenaroli

Domani si celebra la 45^ Giornata Nazionale per la Vita. Noi vogliamo viverla facendoci accompagnare dalla voce di Elisa...

4 Febbraio 2023
0

Pietre di Siria

di Lella Noce Ginocchio

Nel giorno della vocazione di San Paolo, il racconto di un viaggio in Siria ci fa avvicinare a quanto vissuto duemila anni fa dall'apostolo delle Genti...

25 Gennaio 2023
6

Un nuovo inizio per vivere

di Stefano Fenaroli

L’inizio di un nuovo anno riesce ad essere l’occasione per ritrovare la voglia di guardare in maniera diversa la vita?

4 Gennaio 2023
0

La promessa di un nuovo anno per vivere

di Stefano Fenaroli

Da chi ci facciamo dettare le attese e le speranze? Dai mass media di turno o dalle nostre singolarità?

29 Dicembre 2022
0

Nidi

di Lella Noce Ginocchio

Quando i dolori di due madri si incontrano e la Vita riesce a trionfare comunque...

8 Novembre 2022
2

Una donna per sette mariti: la storia di sette fratelli

di Silvia Calabrò

La Parola di oggi ci ricorda che il nostro Dio è un 'Dio di vita'

6 Novembre 2022
1

Cammino sinodale: “… e ora, che fare?”

di Sergio Ventura

La quantità di carne messa al fuoco dalla sintesi nazionale richiede l'elaborazione di una scheda sintetica che ne restituisca la visione d'insieme

21 Ottobre 2022
3

La “contraddizione” del Concilio Vaticano II

di Sergio Ventura

Quando non viene più imbandita la mensa della parola, è molto forte il rischio che anche la mensa del pane, ossia della vita, venga meno e la morte trionfi.

11 Ottobre 2022
8

Tensioni ecclesiali e involuzioni linguistiche

di Sergio Ventura

Nei dieci nuclei della sintesi nazionale gli sprazzi di cambiamento vengono opacizzati dai noti conflitti ecclesiali non risolti...

3 Ottobre 2022
0

La Vita, prima di tutto!

di Sergio Ventura

Nei dieci nuclei della sintesi nazionale dell'ascolto diocesano brilla la centralità della Vita rispetto ad ogni altra questione ecclesiale...

30 Settembre 2022
2

Sinodo italiano in sintesi: le parole sono importanti!

di Sergio Ventura

A leggerla bene, la sintesi italiana del primo anno del cammino sinodale è meno generica e clericale di quanto possa apparire...

9 Settembre 2022
2

Aspettando… Vasco

di Gilberto  Borghi

Dio ci aspetta lì, dove nulla dei nostri desideri viene amputato, ma dove nulla è davvero nelle nostre mani, ma nelle mani dell’amore che ci vive dentro

6 Giugno 2022
4

Un Dio infantile e ridicolo?

di Gian Paolo Bortone

Quando ascoltare i giovani costringerebbe a ripensare e ridire Dio...

28 Febbraio 2022
1

Il Credo che fatico a credere

di Graziano Soroldoni

Nei giorni in cui meditiamo sul mistero del Dio incarnato anche il Credo può prendere forme più incarnate nel nostro vissuto

3 Gennaio 2022
13

E vieni in una grotta…

di Lella Noce Ginocchio

La Madre di Dio di duemila anni fa, la piccola Neve del Mesolitico, la mamma malata di Alzeimer oggi: tutto "si tiene" in Cristo.

2 Gennaio 2022
6