C’è un posto per tutti lungo la via che sale al Calvario. Oggi vorrei provare a riservare un posto al cristiano che sente il cuore un po’ pesante, che vive la stanchezza del cammino, che percepisce la sua fede vacillare, che avverte la fatica di stare nella Chiesa di oggi, nelle comunità di oggi, nel mondo di oggi.
Una preghiera gridata con strazio, apparentemente blasfema, diviene ai nostri occhi la struggente verità redentrice di Cristo sulla croce.
Nella salita di Gesù al Calvario si rispecchiano alcune dinamiche emerse dal primo anno di Cammino sinodale.
Nella toccante Via Crucis del 15 aprile sembra essere mancata la presenza di alcune famiglie che sono cattoliche anche se "irregolari" o in "situazioni complesse"
Per introdurci alla Via Crucis di Papa Francesco pubblichiamo, all'interno del nostro Triduo pasquale preparato da M.Pappalardo, L.Noce Ginocchio, P.Spina, S.Di Benedetto e A.Steccanella, la bella riflessione ricevuta mercoledì dall'autore
“Da mezzogiorno alle tre del pomeriggio”. Ecco le sponde che delimitano il fiume delle lacrime umane
Accompagniamo nella preghiera i più indifesi di questo conflitto: ci interrogano alcune loro storie raccolte nelle stazioni della cronaca.
Sei vicende, sei storie, sei esistenze. Raccolte nella memoria di chi affronta il dolore della morte di una persona cara. Consegnate al mistero della passione e morte di Gesù. Affidate alla speranza della Vita autentica.
In cammino verso il Golgota con un sguardo di speranza
La Passione di Gesù e una guerra nel cuore dell'Europa dove anche molti di coloro che imbracciano le armi si professano cristiani
Torna la serie di Via Crucis proposta da Vino Nuovo per un cammino quaresimale incarnato in questo tempo di guerra
Questo venerdì santo le meditazioni sono nate da una coppia di fidanzati, che sono tra coloro che hanno pagato un prezzo alto in questa pandemia, nel cammino di crescita e condivisione nell'amore
Nell'Anno di Dante non poteva mancare una Via Crucis ispirata dai testi di colui che, secondo Papa Francesco, «ha saputo esprimere, con la bellezza della poesia, la profondità del mistero di Dio e dell’amore»
La salita di Gesù al Calvario e la vita quotidiana di una parrocchia di città....
Il cammino di Gesù al Calvario suggerisce la ripresa di alcune riflessioni di papa Francesco, pellegrino di pace in Iraq, nella sua storica visita dal 5 all'8 marzo 2021
La Passione di Gesù in dialogo con le paure e le sofferenze delle famiglie
La Passione di Gesù in dialogo con le fatiche di questi mesi difficili anche nel cuore di noi credenti
Con opere poco note ma visionarie, cioè capaci di immaginare cose non viste dagli evangelisti. E di suscitare un pensiero…
La fossa comune di Tuam, l'incendio di Rignano Garganico, le valigie di chi fugge dalla guerra nello Yemen e in Siria nella nostra Passione di Gesù in dialogo con le notizie della settimana.