SimoneSereni
La firma
Simone Sereni

Scrivo, webbedito e socialmedio da un po', con una laurea in economia (marketing) sospesa tra penna e cassetto. Prima bloggavo (anche su Vinonuovo.it, dal 2011), poi ho smesso. Quasi smesso. Sono sposato con quattro figli. Vivo e lavoro a Roma, a La Civiltà Cattolica, la rivista internazionale dei gesuiti. Un amico più esperto dopo la laurea me lo ripeteva spesso: “Simone, l’importante è non diventare un tuttologo”. Ecco, appunto.

Tutti gli articoli di:
Simone Sereni
Giovanni Scifoni in "Fra. San Francesco, la superstar del medioevo"

San Francesco superstar?

di Simone Sereni

Al teatro con Giovanni Scifoni

27 Dicembre 2023
2
Fedi nuziali (Cathopic)

La Chiesa sinodale non ha bisogno degli sposi?

di Simone Sereni

L'Instrumentum Laboris del Sinodo e il ruolo del matrimonio nella vita ecclesiale.

22 Giugno 2023
2

I miei ‘santi in Paradiso’

di Simone Sereni

Una bella catechesi del Papa sul discernimento e le risonanze interiori che questa ha provocato, andando con la memoria e la gratitudine a coloro che ci hanno accompagnato nella difficile arte del discernere

7 Ottobre 2022
0

Logiche di guerra e di pace: tra frastuono e silenzio

di Simone Sereni e Sergio Ventura

In tempi di crisi e di guerra, è umano - troppo umano? - farsi portatori di logiche che appaiono necessarie. Ma costruire la possibilità della pace richiede altre logiche, a prima vista sempre stolte e folli…

7 Marzo 2022
4

Dal buon tesoro del nostro cuore

di Simone Sereni

Tra fare il bene e il male la differenza la fa la qualità delle cose che custodiamo nel cuore, e come e quando scegliamo di tirarle fuori.

27 Febbraio 2022
2
ignoto

Chi è il mio nemico?

di Simone Sereni

La “differenza cristiana” sta in quattro verbi. Ma chi è davvero il nemico da amare?

20 Febbraio 2022
3

Beatitudini e guai

di Simone Sereni

Tra essere beati e trovarsi nei guai è una questione di sfumature. È la terra di frontiera della tentazione.

13 Febbraio 2022
2
Pescatore

Abbiamo faticato tutta la notte

di Simone Sereni

Come riprendo il largo, Signore, dopo la notte del fallimento? Come riconosco, ancora, di nuovo, la mia vocazione?

6 Febbraio 2022
1

Chi sa riconoscere un profeta?

di Simone Sereni

Perché la profezia del Signore si manifesta nella vita di persone improbabili, come la vedova di Sarepta di Sidone e il comandante arameo, il siro Naamàn?

30 Gennaio 2022
6

Il “lieto annuncio” tra due deserti

di Simone Sereni

Gesù torna a casa e si rivela tra la sua gente: dice di essere lui “il lieto annuncio ai poveri” profetizzato da Isaia. “Ma chi si crede di essere?”.

23 Gennaio 2022
1

Gli sposi (ignari) che non hanno più vino

di Simone Sereni

Cosa succede in una coppia, in un matrimonio, quando manca il vino, la gioia e la voglia di immaginarsi insieme nel tempo, e anche il desiderio di intimità e di dare e ricevere le attenzioni dell’altro?

16 Gennaio 2022
2
pexel/adam kontor

Apriti, Cielo!

di Simone Sereni

Per comprendere qualcosa di Dio e della tua vita, non vorresti anche tu, a volte, che i cieli si aprissero e una voce ti spiegasse tutto?

9 Gennaio 2022
7

Il mistero dello “Spirito(so) Santo” in Simeone e Anna

di Simone Sereni

Mossi dallo Spirito Santo, la profetessa Anna e il vecchio Simeone riconoscono in Gesù bambino il Messia atteso. Cosa significa per noi questo?

5 Gennaio 2022
1

Gli sposi sono già “diaconi”

di Simone Sereni

Qual è “il ministero della coppia”? Per un’integrazione degli sposi nella vita della Chiesa senza “toppe” clericali.

15 Luglio 2021
4

Cattolici in politica: la sfida nuova del “come”

di Simone Sereni

Le elezioni americane rivelano l'urgenza di ripensare la presenza dei cattolici in politica secondo la logica del 'come' e non del 'cosa'...

9 Novembre 2020
5

Oltre le chiese chiuse

di Simone Sereni

C'è una chiesa "nuova" e altrettanto buona e vera, tutta da scoprire in questa esperienza inattesa, dovuta all'epidemia.

17 Marzo 2020
0

Intorno alla tavola, il mondo. E Dio

di Simone Sereni

Cattolici, musulmani e ortodossi, in famiglia. Sapori, suoni e colori diversi, anche sulla pelle. Il gusto di stare insieme.

16 Gennaio 2019
0
una mamma attende notizie del figlio inospedale

Il mio 4 marzo accompagnando un’altra attesa

di Simone Sereni

Fuori dalla sala operatoria di un'ospedale proprio mentre si discuteva su chi avrebbe vinto ho visto una bella Italia possibile. Dove anche se si viene da terre e storie diverse, si parla la stessa unica lingua.

6 Marzo 2018
0
rastreallamenti ebrei a Roma nel 1943

Quelli che «sapevano stare al mondo»

di Simone Sereni

Nella Giornata della memoria non mi rattrista il ricordo dei grandi idoli delle ideologie di morte, ma quelli che collaborarono non si sa nemmeno bene perché. E rendo grazie per quanti allora non si giustificarono dicendo che «così va il mondo».

27 Gennaio 2018
0

«L’amore al modo di Dio»: Amoris Laetitia in 150 parole

di Simone Sereni

La Tag Cloud tratta dalle 264 pagine dell'esortazione apostolica post sinodale di papa Francesco sulla famiglia

7 Aprile 2016
0
Gli amanti (Magritte)

La fedeltà non ha obblighi

di Simone Sereni

La sovrapposizione storica, giuridica e sociologica tra matrimonio cristiano e matrimonio civile non necessariamente ha prodotto frutti buoni. Ha anche confuso categorie, seminato parole e convinzioni che oggi spesso non dicono più nulla.

27 Febbraio 2016
0
Matrimonio in chiesa

Ok, ma perché ci sposiamo (in chiesa)?

di Simone Sereni

Se non ce lo siamo perso tra le scartoffie, emendamenti, convegni, adunate e questioni di principio, c'è il cuore della missionarietà del matrimonio cristiano.

28 Gennaio 2016
0

Pace: dall’indifferenza alla vita per gli altri

di Simone Sereni

Le 150 parole parole più ricorrenti nella tag cloud del messaggio del Papa per la Giornata mondiale della pace 2016 «Vinci l'indifferenza e conquista la pace» diffuso oggi.

15 Dicembre 2015
0

I Casamonica e la chiesa in uscita

di Simone Sereni

Sul discusso funerale a Roma. Come chiesa possiamo ancora permetterci di dire, in ogni situazione della vita, "non mi sono accorto di cosa succedeva fuori" e "non sapevo chi fosse"?

22 Agosto 2015
0

Enrico, Desi e il «ministero di coppia»

di Simone Sereni

Proprio oggi - mentre si apre il Sinodo per la famiglia - ricorrono i 10 anni dalla scomparsa di Enrico Ceccarelli. Che sognava un «ministero di coppia» accanto al diaconato.

5 Ottobre 2014
0

Chiedere aiuto, aiuta tutti

di Simone Sereni

Ritrovare il coraggio di chiedere aiuto è urgente. Anche per ridare forza a quel senso di solidarietà sociale che vedo sfrangiato e polverizzato.

15 Settembre 2014
0
Anime nere

Le «anime nere» di una famiglia malintesa

di Simone Sereni

Un consiglio cinematografico in tema di Sinodo. Con una domanda: siamo sicuri che il ritornello «la famiglia è esistita da sempre» faccia bene al matrimonio illuminato da Cristo?

13 Settembre 2014
0

Il figlio del progetto e quello della promessa

di Simone Sereni

Su fecondazione eterologa e diritto al figlio. E su certe spinte un po' troppo insistenti al «dovere» procreativo.

11 Aprile 2014
0

Se il Papa non è il Papa

di Simone Sereni

Francesco e i social network: che cosa fare con i finti profili o pagine non ufficiali con nome e immagine del Pontefice?

17 Gennaio 2014
0

Con la forza della tenerezza

di Simone Sereni

È molto duro confrontarsi con la conflittualità tra due persone che si sono promesse per la vita. Ma quel loro matrimonio concreto ci sta a cuore?

27 Ottobre 2013
0

Il Sinodo che vorrei

di Simone Sereni

Mi piacerebbe che con i vescovi in Vaticano fossero invitate davvero le famiglie e non solo i loro problemi. Portando in dote il carisma di chi sa «fare casa».

10 Ottobre 2013
0

I pompieri pontifici

di Simone Sereni

Rintuzzano, arrotondano, distinguono, puntualizzano... E se poi il fuoco non illumina o non scalda come potrebbe, pazienza.

15 Luglio 2013
0

La mamma molto cattolica

di Simone Sereni

Giorni di Prime Comunioni in parrocchia. E di parole che - senza misericordia - possono anche diventare macigni.

18 Maggio 2013
0

«Cattolico? Non è molto sexy!»

di Simone Sereni

Una battuta di un film mi ha fatto venire in mente una riflessione molto provocatoria di Vladimir Solov'ëv su amore sessuale ed egoismo.

25 Marzo 2013
0

La coppia ha una funzione sociale. Ma non troppo

di Simone Sereni

Perché dovremmo imparare a dire meglio l'importanza della coppia formata da un uomo e una donna senza fermarci solo alla generazione dei figli.

30 Gennaio 2013
0

Unioni omosessuali: non è una priorità

di Simone Sereni

La bellezza, la sostanza e la novità sono nel matrimonio cristiano: quello sì sarebbe da ri-spiegare e promuovere. E mi dispiace, questo non può proprio essere omosessuale.

9 Ottobre 2012
0

Il libro delle meraviglie

di Simone Sereni

Qualcosa c'è sempre, immersa nella quotidianità, oltre la tentazione di interpretare tutto, nel bene e nel male, secondo luoghi comuni, abitudini e stereotipi...

6 Ottobre 2012
0

Fareste uscire vostra figlia con l’«homo oeconomicus»?

di Simone Sereni

La crisi finanziaria mondiale é anche una crisi vocazionale: dell'economia in sé ma anche del progetto di vita che guida chi la fa.

20 Settembre 2012
0

Meno Mario Bros, più Sophia

di Simone Sereni

L'abbaglio più grande non sta nella preferenza per il pragmatismo, ma nell'aver di fatto azzoppato l'ipotesi che quelli che pensano possano essere gli ispiratori di quelli che fanno.

9 Luglio 2012
0