Articoli su
migranti

La Vita, prima di tutto!

di Sergio Ventura

Nei dieci nuclei della sintesi nazionale dell'ascolto diocesano brilla la centralità della Vita rispetto ad ogni altra questione ecclesiale...

30 Settembre 2022
2

Un mese pazzesco! Ricchezza sfrenata, povertà estrema e guerra

di Marco Pappalardo

Un'originale testimonianza in prima persona di Agostino Sella, Salesiano Cooperatore siciliano, Presidente dell'Associazione Don Bosco 2000 che da anni accoglie in Sicilia le persone migranti e opera in Africa con delle missioni

2 Aprile 2022
2

Per chi è Natale?

di Daniele Gianolla

La festa della natività tra (presunti) pericoli e (reali) esigenze di vicinanza...

27 Dicembre 2021
0

Bonus facciate

di Lella Noce Ginocchio

In ogni caotica e polverosa demolizione bisogna sperare che vi sia un’occasione perché essa sia davvero un incentivo nella nostra quotidianità

18 Novembre 2021
3

Il pianeta che speriamo

di Redazione VinoNuovo

Messaggio di Papa Francesco ai partecipanti alla 49^ Settimana sociale dei cattolici italiani (Taranto, 21-24 ottobre 2021)

23 Ottobre 2021
2

Andata e ritorno da Kabul su “ali di aquila”

di Lella Noce Ginocchio

Due aerei per due - diverse - storie, una canzone - di Bennato - per la stessa, unica, purtroppo "sempreverde", tragedia.

9 Settembre 2021
0

Salire in alto!

di Chiara Gatti

In occasione della festa della Patrona di Palermo Santa Rosalia, l’Arcivescovo Corrado Lorefice ci ha invitato a “salire in alto” per celebrare con l’altro, spesso sofferente, il “sacramento dell’amicizia” e rinnovare la società a partire da relazioni sempre più umane.

22 Luglio 2021
1

Meditare in silenzio per meglio ricostruire…

di Sergio Ventura

Il colpo di Stato militare in Myanmar (ex Birmania), le case famiglia protette per detenute e figli, l’Arsenale della Speranza, il nuovo arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia: questi i fatti di cronaca che, riletti alla luce delle Scritture, ci interrogano sul nostro prenderci cura degli altri.

7 Febbraio 2021
3

Assetati di un amore che salva…

di Sergio Ventura

I supericchi e la pandemia, i profughi di Lipa, la storia di Alpha Kaba e di Mogol, le gravidanze solidali e i neonati abbandonati, la solidarietà delle imprese BreakCotto e Faac: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

10 Gennaio 2021
2

Le domande dei ‘cristiani anonimi’

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

L’Economia di Francesco, la guarigione del cardinal Bassetti, le multe liguri per gli assembramenti dei poveri, il rapporto dei csttolici U.S.A. con Trump e Biden, la corsa ai vaccini anti-Covid 19, l’associazione ‘Pane quotidiano’, le attiviste islamiche incarcerate nei loro paesi: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

22 Novembre 2020
1

Le domande di chi (non) è beato

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

La nuova ondata di Covid-19, i 13 nuovi cardinali, le figure di Paolo Lojudice e Bruno Maggioni, gli attentati a Nizza e in Camerun, le proteste in Polonia, le beatitudini 'in carne e ossa': questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

31 Ottobre 2020
5

Le domande sul comandamento ‘più grande’

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

La scomunica del 'padre spirituale' di Medjugorie, il secondo lockdown, il capolarato gli sgomberi e i ricchi sempre più ricchi, Francesco il mondo LGBT e gli scandali ecclesiali, l'omicidio del prof Paty, la crisi del Nagorno-Karabakha, l'impegno riformista di Faezeh Hashemi Rafsanjani, l'incontro a Roma delle fedi mondiali: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

25 Ottobre 2020
5

Le domande di chi oscilla tra Dio e Cesare

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Le monete ('pagane'?) del Vaticano, l'eterogenesi dei fini del Covid-19, il 'comunismo' di Francesco, la salvezza di Nicol Vittoria e di Donald Trump, Carlo Acutis e la carità quotidiana, la figura di Cecilia Morgana: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

18 Ottobre 2020
3

Le domande su chi ha la precedenza in Paradiso

di Sergio Ventura

Le leggi sul sostegno alla natalità e sul fine vita, i rapporti tra credenti e rifugiati a Mitilene di Lesbo, la figura del giudice Rosario Livatino, le dichiarazioni del segretario di Stato statunitense Mike Pompeo: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

27 Settembre 2020
2

Le domande di chi viene corretto

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

La questione ecologica, Matteo Salvini e il Covid 19, i profughi eritrei e la tragedia di Crotone, il Forum Ambrosetti, la pedofilia nella Chiesa, i cattolici repubblicani e democratici: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

6 Settembre 2020
7

Le domande di chi porta la croce

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

Le critiche al Papa, le censura di Mistero buffo, l'ex pornostar convertita, la generazione Z e il Covid 19, i volontari a Lesbo, Briatore, la certosa di Trisulti: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

30 Agosto 2020
1

Le domande degli affamati

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Aiuti e spesa nel tempo pandemico, David Quammen e il Covid-19, la legge contro l’omotransfobia, il suicidio assistito, la nuova crisi di Lampedusa, la cattedrale di Nantes, un tweet di don Lazzara: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

2 Agosto 2020
2

Le domande su ciò che è (veramente) antico e nuovo

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

L'Italia di Lizzano e Sant'Oreste, Poggiofranco e Varese, Gallarate e Lampedusa, le indagini su Fontana e sulla caserma di Piacenza, don Alberto Ravagani: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

26 Luglio 2020
2

Le domande di chi vuole amare

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Sabino Cassese, Alex Zanardi, Emanuele Cristini, Maria Volpe, Andrea Crisanti: alcuni dei nomi legati ai fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

28 Giugno 2020
1

Le domande di chi ha paura

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

La Cattedrale della Vittoria a Mosca, la regolarizzazione dei braccianti, la figura del cardinale Zen, la polizia statunitense, la truffa dell’accoglienza nel bergamasco, le statue ‘aggredite’: questi e altri fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

20 Giugno 2020
1

Migranti? Parliamone. Pedofilia? No, grazie

di Assunta Steccanella

Persino nelle comunità più "aperte", dove si pratica l'accoglienza e si stimola il dialogo, si fatica ad accettare di discutere degli abusi sessuali del clero. Eppure è un tema che colpisce nel profondo il corpo della Chiesa

22 Ottobre 2018
0

Lasciarsi evangelizzare dai migranti… il giorno di Natale

di Gabriele Cossovich

Abbiamo l'occasione di metterci in ascolto dei duecentocinquanta migranti sbarcati a Natale e farci spiegare da loro cosa vuol dire attendere un Salvatore.

27 Dicembre 2017
0

Quel che resta del dibattito sul presepe

di Elisa Bertoli

"Lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo".

5 Dicembre 2015
0

Nove milioni al mese

di Gilberto  Borghi

Non riesco davvero a togliermi di dosso la sensazione tragica della scelta istituzionale che l’Europa ha messo in atto, scegliendo, come prima cosa, di “aumentare fino a 9 milioni di euro al mese” la dotazione economica dell’intervento di pattugliamento difensivo Triton. 

8 Maggio 2015
0