Articoli su
magistero

Questo Vaticano non mi renderà cattivo

di Stefano Fenaroli

Il cammino sinodale richiede anche un ripensamento del carattere magisteriale della teologia "al di là del clero e del laico"

13 Luglio 2023
2

Dalla parte della verità o verità di parte? – 2

di Umberto Rosario Del Giudice

Benedetto XVI - su Vetus Ordo, Amoris laetitia ed Evangelii gaudium - secondo mons. Gänswein...

23 Gennaio 2023
5

La guerra giusta – 1

di Gilberto  Borghi

L’acuta percezione del dramma Ucraino e l’inevitabilità delle difesa armata contro l’invasore russo ha portato molti teologi, filosofi e persone di fede a reinterrogarsi: esiste una guerra giusta?

19 Aprile 2022
7

Relazioni omosessuali e accoglienza ecclesiale

di Antonio De Caro

Nei giorni in cui Suor Jeannine Gramick ci racconta della lettera di Papa Francesco per i suoi 50 anni di ministero LGBT è importante segnalare il libro di Antonio De Caro "La violenza non appartiene a Dio"

14 Gennaio 2022
5

Una “tiratina d’orecchie” al cammino sinodale italiano?

di Sergio Ventura

La lenta, lentissima, partenza del cammino sinodale italiano ha richiesto l'intervento dei cardinali Bassetti e Grech...

29 Novembre 2021
4

Radicarsi nel magistero o mettere in moto la tradizione?

di Sergio Ventura

Il processo sinodale, secondo don Mauro Leonardi, dovrà radicarsi nel magistero ecclesiale. Ma come si farà così a rendere dinamica la tradizione?

2 Novembre 2021
4

Novità dell’antico o di nuovo l’antico?

di Stefano Fenaroli

A sette giorni dalla sua istituzione, il ministero "laicale" del catechista presenta già alcuni nodi da sciogliere prima che diventi operativo, tra i quali quello del rapporto tra Vangelo e Catechismo.

18 Maggio 2021
2

“Basta con la confusione tra i cattolici!”

di Fabio Colagrande

Il vibrante appello di mons. Montblanc scalda la diocesi di Profiterole

29 Ottobre 2020
1

Il celibato necessario ? (2)

di Gilberto  Borghi

Il celibato necessario 2

26 Novembre 2019
0

Il celibato necessario ? (1)

di Gilberto  Borghi

il celibato necessario 1

19 Novembre 2019
0

Le parole della fede secondo Müller

di Gilberto  Borghi

Le parole della fede secondo Müller

12 Febbraio 2019
0

Cattolici,conflitti e gerarchie

di Gilberto  Borghi

Cattolici,conflitti e gerarchie

28 Gennaio 2019
0

Nostalgia di Alcatraz

di Gilberto  Borghi

Nostalgia di Alcatraz

14 Gennaio 2019
0

La “non contraddizione della tradizione”

di Gilberto  Borghi

La "non contraddizione della tradizione"

24 Gennaio 2017
0

Sui “dubia” dei quattro cardinali

di Gilberto  Borghi

Sui "dubia" dei quattro cardinali

21 Novembre 2016
0

” Per me se n’è innamorata”

di Gilberto  Borghi

I miei studenti sono davvero post-cristiani

23 Maggio 2014
0

Quando il magistero cambia

di Gilberto  Borghi

A non cambiare è la fede, non il magistero. Il magistero cambia eccome. E se volete vi porto le prove.

17 Marzo 2014
0