Articoli su
partecipazione

Elogio di Bob Kennedy, testimone dimenticato

di Diego Andreatta

A cento anni dalla nascita merita riscoprirne l’ispirazione e lo stile politico: il fresco volume di Antonio Marchesi

13 Gennaio 2025
0

Buona notizia: “come” dirla o “cosa” è tale? Questo è il dilemma…

di Sergio Ventura

Nella Chiesa si comincia a cogliere come segno dei tempi la necessità di guardare più ai contenuti teologici che al metodo per esprimerli?

17 Ottobre 2024
2

E VinoNuovo si mise a tavola…

di Diego Andreatta

A Milano si è conclusa la due giorni di festa della nostra associazione

6 Ottobre 2024
3

La chiesa sinodale che verrà. In dialogo con Dario Vitali

di Sergio Ventura

La bella e lunga intervista rilasciata su SettimanaNews dal teologo sinodale è stata l'input per immaginare un confronto a tutto campo sul futuro sinodale della Chiesa

30 Agosto 2024
4

Contro la retorica dell’eroismo, verso una cittadinanza responsabile.

di Rocco Gumina

Come scriveva Bonhoeffer: «Noi certo non siamo Cristo, ma strumenti nelle mani del Signore della storia, e possiamo condividere realmente le sofferenze degli altri uomini solo in misura limitata»

20 Agosto 2024
5

Esiste un dovere di contribuire alla vita di una democrazia?

di Rocco Gumina

Intervista al filosofo Giovanni Grandi, membro del Comitato scientifico delle Settimane sociali dei cattolici in Italia.

7 Agosto 2024
1

La barca di Pietro e il mare della complessità

di Sergio Ventura

Se prendessimo sul serio la ricaduta pastorale dell'uso della categoria di complessità, molte questioni ecclesiali attuali potrebbero essere vissute con minor virulenza...

24 Giugno 2024
1

Roma: storia di una diocesi

di Maria Grazia Giordano

Accostare la Chiesa di Paolo VI e quella di Giovanni Paolo II per correre il rischio positivo di un "cortocircuito di conoscenza"

22 Marzo 2023
0

Il vicariato sinodale di Roma: per una Chiesa gentile “come” Dio

di Sergio Ventura

Papa Francesco impegna la sua diocesi ad essere più sinodale, più dialogante e perciò più gentile. Ce la faremo?

10 Gennaio 2023
1

La “contraddizione” del Concilio Vaticano II

di Sergio Ventura

Quando non viene più imbandita la mensa della parola, è molto forte il rischio che anche la mensa del pane, ossia della vita, venga meno e la morte trionfi.

11 Ottobre 2022
8

Le elezioni colombiane e l’eco di Papa Francesco

di Mattia Vicentini

Nel programma e nel discorso di insediamento del neopresidente colombiano è possibile percepire l’eco di Laudato sì e Fratelli tutti

29 Agosto 2022
0

Le favolose avventure di Sinodino – capitolo IV

di Fabio Colagrande

Fantacronaca della nuova improvvisa sortita del piccolo disturbatore seriale del placido cammino sinodale e delle reazioni, un filino scomposte, delle sue povere vittime

14 Giugno 2022
0

Cosa possiamo contro questa guerra?

di Daniele Gianolla

Quale senso devono assumere la preghiera e il digiuno che abbiamo praticato su richiesta di Papa Francesco?

5 Marzo 2022
11

Sinodo: i compagni di viaggio

di Gilberto  Borghi

La domanda sintetica sembra essere se esista o meno un “noi” ecclesiale sul piano esistenziale

14 Dicembre 2021
3

La rivoluzione del tempo perso. Nella partecipazione

di Paola Springhetti

Una dei sollievi di luglio è il diradarsi delle riunioni. Potrebbe diventare un momento propizio anche per rivalutare il loro ruolo nella Chiesa

8 Settembre 2012
0