Articoli su
Evangelii Gaudium

I due “mondi” di Leone XIV: sulla scia del Concilio?

di Sergio Ventura

Anche lo sguardo antropologico di Leone XIV sembra dotato di lenti adeguate a leggere la complessità del mondo attuale, in cui élite e popolo risultano essere sempre più scollate.

26 Maggio 2025
2

Cristo, Chiesa e verità: Leone XIV nella scia del Concilio

di Sergio Ventura

L’ouverture del 267° pontefice della Chiesa cattolica sembra essere caratterizzata da una adeguata e controllata complessità. Basterà a contenere le tensioni ecclesiali che ad oggi agitano e dividono la Chiesa?

15 Maggio 2025
2

Quella parola di Francesco che ha cambiato il mio sguardo

di Gabriele Cossovich

Come una goccia che a poco a poco scava la pietra e plasma tutto in una forma nuova: è stato questo per me prendere consapevolezza che "la realtà è superiore all'idea".

29 Aprile 2025
4

Il lessico nuovo di Francesco e i processi avviati da tenere in vita

di Lorenzo Pisani

Non sarà la distanza tra la sua visione pastorale e il nostro cristianesimo - di rendita e di tradizioni - un marchio di autenticità della voce dello Spirito che ci chiede di uscire dalla bolla delle nostre abitudini?

24 Aprile 2025
8

Quel “Vangelo da vivere” annunciato da Papa Francesco

di Rocco Gumina

Crescere e maturare dall'età giovanile a quella adulta, insieme agli scritti di Francesco, è stata un'avventura esistenziale che ha richiesto e sprigionato parecchia energia...

23 Aprile 2025
0

Quale missione per la Chiesa italiana?

di Sergio Ventura

Per l'esito del cammino sinodale italiano non sarà indifferente comprendere e scegliere quale stile di missione può e deve caratterizzare la Chiesa italiana

12 Dicembre 2024
1

Basta ripetere ciò che non si capisce più

di Sergio Di Benedetto

Giovani e adulti non intendono più formule centrali della comunicazione ecclesiale: poiché non ha senso continuare a ripeterle, serve un grande sforzo di novità e creatività.

20 Ottobre 2023
7

L’instrumentum laboris per il Sinodo sulla Chiesa sinodale: ascolto dei contesti e discernimento delle primizie

di Sergio Ventura

Lo strumento di lavoro per il prossimo sinodo si pone già a livello di struttura del testo sotto l'egida del Concilio Vaticano II e, nello specifico, di "Gaudium e t spes". Che sia di buon auspicio?

7 Luglio 2023
1

Storia di una sconfitta (se tale poi è davvero risultata)

di Sergio Di Benedetto

È da poco nelle librerie un interessante saggio di Francesca Perugi, che ricostruisce gli appassionanti e difficili anni martiniani (1986-1993) di guida del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa: una lettura utile per capire la Chiesa di ieri e quella di oggi.

4 Luglio 2023
4

Dalla parte della verità o verità di parte? – 2

di Umberto Rosario Del Giudice

Benedetto XVI - su Vetus Ordo, Amoris laetitia ed Evangelii gaudium - secondo mons. Gänswein...

23 Gennaio 2023
5

Meglio una ‘chiesa accidentata’ che ferma… o no?

di Sergio Di Benedetto

Dai recenti casi di cronaca ecclesiale e liturgica, che hanno generato dure prese di posizione dei vescovi, sembra sia meglio stare fermi, che muoversi e sbagliare.

22 Settembre 2022
16

Le elezioni colombiane e l’eco di Papa Francesco

di Mattia Vicentini

Nel programma e nel discorso di insediamento del neopresidente colombiano è possibile percepire l’eco di Laudato sì e Fratelli tutti

29 Agosto 2022
0