• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
sacerdozio
Teologia
Pensare la fede

Le crisi della parrocchia: qualche proposta per uscirne

di Sergio Di Benedetto

Dopo l’analisi delle diverse crisi della parrocchia, proviamo ad avanzare qualche proposta, ripensando le comunità per un annuncio del vangelo più aderente all’umanità che siamo e al tempo in cui viviamo

19 Gennaio 2021
0
Comunità
Esperienze di Chiesa

La stola di Padre Sorge

di Comunità villa san Francesco del CIF

La storia della stola di padre Bartolomea Sorge, testimonianza del suo essere sacerdote fedele e appassionato

6 Novembre 2020
0
Teologia
Pensare la fede

La passione di don Roberto

di Enrico Parazzoli

Una vita consumata perchè consegnata e donata, giorno per giorno: il martirio è solo l'atto finale di una vita vissuta così.

17 Settembre 2020
6
Comunità
Esperienze di Chiesa

I sacerdoti stranieri in ‘servizio estivo’ e le nostre parrocchie

di Sergio Di Benedetto

In estate spesso i sacerdoti stranieri garantiscono i sacramenti nelle nostre comunità: servizio prezioso, ma ci sono delle criticità da tenere presente.

29 Luglio 2020
7
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore bibbia carità chiesa comunità coronavirus e 'fase 2' corpo domande famiglia fede giovani letteratura liturgia male media messa papa pastorale perdono politica preghiera scuola società solidarietà spiritualità
Ultimi articoli
Teologia
Pensare la fede

Le crisi della parrocchia: qualche proposta per uscirne

di Sergio Di Benedetto

Dopo l’analisi delle diverse crisi della parrocchia, proviamo ad avanzare qualche proposta, ripensando le comunità per un annuncio del vangelo più aderente all’umanità che siamo e al tempo in cui viviamo

19 Gennaio 2021
0
Teologia
Pensare la fede

Rivoluzione laica nella diocesi di Candelabro

di Fabio Colagrande

I laici di Battistero scendono in piazza chiedendo alle gerarchie più autonomia. Il teologo: “Sono i frutti del Concilio”. Il vescovo: “Sì, siamo alla frutta”.

18 Gennaio 2021
4
Comunità
Bibbia e Liturgia

Invitare a guardare oltre, a uno sguardo altro…

di Sergio Ventura

La morte di Lisa Montgomery, la violenza e gli adolescenti, le indagini su Alberto Genovese e sulla chat ‘Shoah party’, il viaggio contro il cancro di Matteo Luddeni, la disabilità e la bellezza nelle foto di Christian Tasso, la tragedia delle case famiglia irlandesi: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture

17 Gennaio 2021
0
Attualità
Società

Evangelii gaudium e pandemia

di Mattia Vicentini

E' possibile ripensare il presente pandemico, attraverso la categoria di tempo, alla luce di Evangelii Gaudium 222?

16 Gennaio 2021
1
Attualità
Società

Se il virus è una vera ‘apocalisse’…

di Sergio Di Benedetto e Gilberto  Borghi

La pandemia è un'apocalisse per il nostro mondo, ossia un 'disvelamento' di dinamiche, fenomeni, problemi e risorse in cui eravamo immersi in modo poco consapevole...

15 Gennaio 2021
7
Cultura
Officina del pensiero

Soul: un Aldilà senza Dio

di Daniele Gianolla

Le promesse di Aldilà hanno a che fare con la paura della morte. È il limite ultimo oltre il quale nessuno realmente può dire cosa esisterà e con quali regole...

14 Gennaio 2021
2
Teologia
Pensare la fede

Ministeri istituiti alle donne: non è cosa da poco

di Assunta Steccanella

Nella ridda di voci, favorevoli e critiche, che hanno accolto la scelta di papa Francesco di ammettere le donne a lettorato e accolitato, alcuni elementi consentono di pensare che si sia aperto un processo di trasformazione.

13 Gennaio 2021
11
Attualità
Società

Qualche spunto da ‘Economy of Francesco’: famiglia e terzo settore

di Andrea Mobiglia

Proviamo a esemplificare quanto emerso da 'The Economy of Francesco', tenendo sullo sfondo la Dottrina sociale della Chiesa, e soffermando l'attenzione su due ambiti: famiglia e terzo settore

12 Gennaio 2021
4

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits