Articoli su
ministeri

Buona notizia: “come” dirla o “cosa” è tale? Questo è il dilemma…

di Sergio Ventura

Nella Chiesa si comincia a cogliere come segno dei tempi la necessità di guardare più ai contenuti teologici che al metodo per esprimerli?

17 Ottobre 2024
2

Domande per “ristrutturare” una parrocchia

di William Dalé

Gli Atti degli Apostoli possono essere ancora oggi una guida per l'ineludibile rinnovamento della vita parrocchiale?

16 Ottobre 2024
7

La chiesa sinodale che verrà. In dialogo con Dario Vitali

di Sergio Ventura

La bella e lunga intervista rilasciata su SettimanaNews dal teologo sinodale è stata l'input per immaginare un confronto a tutto campo sul futuro sinodale della Chiesa

30 Agosto 2024
4

Un vescovo per il XXI secolo

di Lorenzo Pisani

La notizia di un'ordinazione episcopale, in Algeria, è l'occasione per qualche riflessione sulla vita delle comunità cristiane, qui in Europa, nella prospettiva offerta dalle terre di missione.

26 Gennaio 2024
1

Preti generosi e super impegnati… cosa fare?

di Martino Mortola

La diminuzione dei preti nella diocesi di Milano ha dato da pensare a don Paolo Brambilla e don Martino Mortola...

3 Novembre 2023
2

Sinodo sulla sinodalità: abbiamo scherzato?

di Sergio Ventura

A pochi giorni dal primo "redde rationem" sinodale, proviamo ad immaginare quale sarà il contenuto del Documento di sintesi finale...

25 Ottobre 2023
2

Parrocchia: il futuro è comunione

di Sergio Di Benedetto

Provare a rileggere le aggregazioni di parrocchie secondo l’orizzonte della comunione, per ridare fiato a comunità affaticate, con un clero sempre più ridotto.

3 Ottobre 2023
1

Questo Vaticano non mi renderà cattivo

di Stefano Fenaroli

Il cammino sinodale richiede anche un ripensamento del carattere magisteriale della teologia "al di là del clero e del laico"

13 Luglio 2023
2

Beati gli invitati…

di Lorenzo Pisani

Quando e come potranno mescolarsi chi serve e chi è servito?

5 Aprile 2023
2

Il concilio e… i laici

di Gilberto  Borghi

Quando il concilio descrive le funzioni dei laici, troviamo uno strano elenco di affermazioni.

3 Novembre 2022
8

Sinodalità e teologia (per laici)

di Stefano Fenaroli

Nel cammino sinodale bisognerebbe puntare di più i riflettori sul "laicato della teologia". Quanti aspetti ormai trascurati potrebbero emergere dall'ombra?

12 Luglio 2022
2

“Anche”. Preti, parrocchie, laicato

di Assunta Steccanella

Pensando alla Chiesa di oggi e di domani, divagazioni intorno a una piccola parola che può avere un grande peso.

23 Giugno 2022
17

Immagini di sinodalità – 2

di Stefano Fenaroli

In questo rinnovato cammino sinodale speriamo che adulti inclusivi e aperti sappiano discernere competenze, capacità, passioni e buona volontà...

23 Maggio 2022
3

Fare della morte un momento di vicinanza

di Sergio Di Benedetto

Ancora oggi moltissimi chiedono il funerale religioso: accompagnare il momento del lutto, pensando a ‘catechisti del congedo’, a cui affidare anche dei momenti liturgici, potrebbe valorizzare carismi e ministeri, aiutando a ripensare la parrocchia oltre la figura del sacerdote.

26 Agosto 2021
3

L’andirivieni e il riposo

di Lorenzo Pisani

Una frase attesa, dopo il tran tran dei mesi lavorativi. Non importa a chi sia rivolta, perché, in definitiva, è rivolta a tutti. Ma spicca anche l'atteggiamento del Pastore, con dedizione instancabile ai bisogni di chi gli sta accanto.

18 Luglio 2021
2

Vescovo, preti, diaconi e … diacone

di Assunta Steccanella

Su una bella esperienza sinodale, vissuta durante la settimana residenziale di aggiornamento per i ministri ordinati della diocesi di Vicenza

30 Giugno 2021
7

Novità dell’antico o di nuovo l’antico?

di Stefano Fenaroli

A sette giorni dalla sua istituzione, il ministero "laicale" del catechista presenta già alcuni nodi da sciogliere prima che diventi operativo, tra i quali quello del rapporto tra Vangelo e Catechismo.

18 Maggio 2021
2

Una scelta responsabile

di Alessandro Manfridi

La decisione di una prete di lasciare il proprio ministero è un atto di infedeltà o di onestà? Possiamo paragonarlo alla separazione matrimoniale? Ha ancora senso il celibato?

28 Aprile 2021
24

Clericalismo e sacerdozio ordinato

di Salvo Coco

Occorre che il sacerdozio battesimale venga riscoperto e valorizzato. Per fare questo occorre 'debellare' il clericalismo che ha sminuito e sottovalutato "la grazia battesimale che lo Spirito Santo ha posto nel cuore della nostra gente".

16 Aprile 2021
28

Le domande turbate delle pietre scartate

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Il cardinal Konrad Krajewski e i transessuali di Torvaianica, l’ostilità politica subita da Li Wenliang e Anthony Fauci, l’intervista di Monsignor Raspanti, il sacrificio di Peppino Impastato e Aldo Moro, la storia di Tamador Khalid, il discorso di Schuman del 9 maggio 1950: questi e altri fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

9 Maggio 2020
1