Articoli su
cuore

Per recuperare l’importanza del cuore

di Rocco Gumina

Una introduzione e un invito alla lettura dell'ultima enciclica di Papa Francesco "Dilexit nos"

13 Dicembre 2024
5

Al bar con Freddie

di Stefano Fenaroli

Ma prima di parlare di omosessualità, perché non ci si fa una bella chiacchierata con qualche persona omosessuale?

11 Gennaio 2024
4

Francesco: un Papa «che umanizza»

di Sergio Ventura

Quanto coraggio ci vuole per ascoltare in silenzio con il cuore in ginocchio? Per discernere le nostre e altrui emozioni interiori? Per scegliere di uscire dai nostri labirinti e andare verso l’altrove?

22 Dicembre 2023
0

Pasqua con Caparezza: è rinato, è veramente rinato!

di Sergio Ventura

Testimoniare di credere nel risorto può signficare semplicemente partecipare delle attese o delle esperienze di rinascita vissute da chi credente non è

15 Aprile 2023
0

Le pietre parlano. Il linguaggio non verbale dell’ambiente

di Luca Crapanzano

Se gli ambienti sono lo specchio dell'anima, forse c'è un problema se nelle chiese spesso parliamo di speranza e di vita mentre abitiamo in dei brutti cimiteri.

15 Febbraio 2023
4
parlare col cuore

Caro giornalista, ma davvero tu puoi parlare col cuore?

di Paola Springhetti

Lettera a un professionista da parte di un cittadino che ancora crede nell'importanza dell'informazione

26 Gennaio 2023
2

Luci in movimento al confine

di Silvio Cantoni

Dopo l'arresto di Giovanni, Gesù non fa che muoversi in terre di "confine" per portare ovunque la luce...

22 Gennaio 2023
4

Il tempo dell’attesa

di Chiara Gatti

L' attesa dipende fondamentalmente da dove si trova il tesoro di chi sta aspettando.

7 Agosto 2022
2

Dagli occhi al cuore

di Cristiana Scandura

Vi siete mai chiesti come sono gli occhi di Gesù? Io sì!!! E vi assicuro che non vedo l’ora di contemplarli di presenza e di perdermi, anzi di ritrovarmi, insomma di immergermi in essi

13 Luglio 2022
1

Ascoltare con l’orecchio del cuore

di Redazione VinoNuovo

Nel messaggio di Papa Francesco per la 56^ giornata mondiale delle comunicazioni sociali viene messo al centro, dopo il "vedere" dello scorso anno,"l'ascoltare" ...

29 Gennaio 2022
1

Il mistero dello “Spirito(so) Santo” in Simeone e Anna

di Simone Sereni

Mossi dallo Spirito Santo, la profetessa Anna e il vecchio Simeone riconoscono in Gesù bambino il Messia atteso. Cosa significa per noi questo?

5 Gennaio 2022
1

Il Credo che fatico a credere

di Graziano Soroldoni

Nei giorni in cui meditiamo sul mistero del Dio incarnato anche il Credo può prendere forme più incarnate nel nostro vissuto

3 Gennaio 2022
13

Salire in alto!

di Chiara Gatti

In occasione della festa della Patrona di Palermo Santa Rosalia, l’Arcivescovo Corrado Lorefice ci ha invitato a “salire in alto” per celebrare con l’altro, spesso sofferente, il “sacramento dell’amicizia” e rinnovare la società a partire da relazioni sempre più umane.

22 Luglio 2021
1