Articoli su
coscienza

Futuri preti ed amore in seminario

di Luca Crapanzano

In attesa della nuova Ratio per i Seminari è utile interrogarsi sul rapporto tra amore e seminarista

9 Dicembre 2022
9

Un po’ di Vangelo, per favore!

di Severino Dianich

Per introdurci alla Via Crucis di Papa Francesco pubblichiamo, all'interno del nostro Triduo pasquale preparato da M.Pappalardo, L.Noce Ginocchio, P.Spina, S.Di Benedetto e A.Steccanella, la bella riflessione ricevuta mercoledì dall'autore

15 Aprile 2022
3

Dal buon tesoro del nostro cuore

di Simone Sereni

Tra fare il bene e il male la differenza la fa la qualità delle cose che custodiamo nel cuore, e come e quando scegliamo di tirarle fuori.

27 Febbraio 2022
2

Dostoevskij, o la coscienza di essere umani

di Sergio Di Benedetto

Nasceva duecento anni fa il grande scrittore russo, che ha saputo riportare nella pagina scritta l’abisso e la luce che tessono la trama dell’animo umano.

11 Novembre 2021
2

Il Dio in cui crediamo…

di Sergio Ventura

Come comunicare al meglio quanto, negli ultimi decenni, l’identità cristiano-cattolica sia maturata e riesca a pensare sé stessa e la realtà in modo più adeguato rispetto all'odierna complessità?

20 Novembre 2020
6

Una tragedia contemporanea: la sepoltura dei ‘non nati’.

di Sergio Ventura

Su questo come su altri temi sensibili, mi sembra che si continuino a semplificare le posizioni delle parti in causa, rendendole così (più facilmente) parti in lotta...

8 Ottobre 2020
4

Decàpoli: laboratorio di evangelizzazione in tempo di coronavirus

di Equipe Decàpoli

Non sempre i cambiamenti possono essere progettati, essi accadono e portano con sé conseguenze inattese. Difficile dire subito se positive o negative, quello che è possibile affermare è la loro forza dirompente capace di vincere su prassi inerziali e su resistenze

25 Settembre 2020
1

Il fine vita non finisce di interrogarci ( 3 )

di Gilberto  Borghi

Il fine vita non finisce di interrogarci ( 3 )

14 Ottobre 2019
0

Il fine vita non finisce di interrogarci ( 2 )

di Gilberto  Borghi

Il fine vita non finisce di interrogarci ( 2 )

10 Ottobre 2019
0

Il fine vita non finisce di interrogarci

di Gilberto  Borghi

Il fine vita non finisce di interrogarci

2 Ottobre 2019
0

Amoris Laetitia e le invenzioni di Francesco

di Gilberto  Borghi

«Una delle cose che mi ha sempre tenuto lontano dalla Chiesa è l'idea che per voi il bene sia oggettivo e la coscienza della persona conti nulla, al di là delle parole ufficiali. Forse Francesco ha inventato qualcosa di nuovo...»

11 Maggio 2017
0

I teologi e Amoris Laetitia

di Gilberto  Borghi

I teologi e Amoris Laetitia

14 Luglio 2016
0