• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
liberazione
Comunità
Bibbia e Liturgia

Il Credo che fatico a credere

di Graziano Soroldoni

Nei giorni in cui meditiamo sul mistero del Dio incarnato anche il Credo può prendere forme più incarnate nel nostro vissuto

3 Gennaio 2022
13
Comunità
Esperienze di Chiesa

Giubileo degli oppressi. Un’esperienza da attuare

di Alessandro Manfridi

A quattro anni dal Giubileo del 2025 - e in vista di un processo sinodale italiano - facciamo tesoro di un’esperienza preziosa che ci pone una serie di domande.

6 Maggio 2021
2
Teologia
Pensare la fede

Come un libro aperto

di Cristiana Scandura

Tutti abbiamo bisogno di percorrere un cammino di purificazione del desiderio

26 Aprile 2021
1
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore bibbia carità chiesa comunità corpo dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte pace papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società spiritualità
Ultimi articoli
Comunità
Bibbia e Liturgia

Ipotesi sulla messa – 1

di Gilberto  Borghi

Proviamo a scendere nel concreto e ragionare (assieme magari!) ad alta voce su ipotesi possibili per la celebrazione eucaristica.

19 Agosto 2022
6
Cultura
Laboratorio e Natura

Esperienze…poco verdi

di Daniele Gianolla

Concerti musicali, tutela dell'ambiente, programmi elettoriali: tutto è "in ballo" nell' (ennesima) estate più calda del secolo.

18 Agosto 2022
0
Comunità
Esperienze di Chiesa

Sant’Agata in remoto, fede, devozione e folklore al tempo della pandemia

di Marco Pappalardo

Un libro, scritto da due giornalisti catanesi, racconta come fede, devozione e religiosità popolare sono state vissute mediaticamente in questi anni difficili

17 Agosto 2022
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Ancora sul celebrare: stupore, umanità, Pasqua

di Enrico Parazzoli

La Messa oggi, la comunità, la preghiera, lo stupore, la resurrezione di Cristo: l'intervento di un sacerdote su una questione attuale

16 Agosto 2022
1
Cultura
Officina del pensiero

La resurrezione e noi

di Sergio Di Benedetto

Breve sosta sulla Parola dell’Assunta, tra Raymond Carver, Mario Luzi, Dante, Curzia Ferrari.

15 Agosto 2022
2
Comunità
Bibbia e Liturgia

Il fuoco della verità e quello dell’amore

di Chiara Gatti

Thomas Merton parla di “uomini ardenti”, definendo così tutti coloro che hanno sperimentato il dono di essere condotti nella profonda solitudine di seguire Gesù fino in fondo

14 Agosto 2022
1
Attualità
Società

“Arrabbiarsi” per Dio?

di Redazione VinoNuovo

Nel giorno dell'attentato allo scrittore Salman Rushdie è utile rileggere le parole di Papa Francesco pronunciate durante l'Angelus del 26 giugno scorso...

13 Agosto 2022
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Ancora qualche domanda sulla messa

di Gilberto  Borghi

Dobbiamo riconoscere che ci sono almeno tre elementi, che diamo per scontati, rispetto alla messa, ma che scontati non sono più

12 Agosto 2022
10

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits