• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
vittime
Cultura
Officina del pensiero

“Non vi sono liberatori, solo uomini che si liberano”

di Anselmo Palini

A 80 anni dalla morte nel lager di Hersbruck è ancora importante ricordare la figura di Teresio Olivelli

17 Gennaio 2025
1
Attualità
Società

La solita “parolaccia”

di Daniele Gianolla

Quali parole possono costruire una pace che è ogni giorno sempre più difficile da edificare rispetto alla guerra?

19 Febbraio 2024
4
Attualità
Società

Vittime collaterali

di Alessandro Manfridi

La guerra è sempre una sconfitta, per tutti, ma chi la conduce ritiene sia un “male necessario”...

4 Novembre 2023
7
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo famiglia fede giovani giustizia letteratura morte pace papa pastorale perdono politica potere preghiera scuola sinodo società speranza spiritualità
Ultimi articoli
Cultura
Officina del pensiero

Juror No. 2: fatalità e castigo

di Massimo Pieggi

L'eterna dialettica tra giustizia e misericordia, indagata con lo sguardo di Clint Eastwood e Fëdor Dostoevskij.

16 Luglio 2025
0
Teologia
Pensare la fede

Rupnik: che fare delle sue opere?/2

di Roberto Beretta

Certo, rimuovere quei costosi e ingombranti mosaici non sarebbe un'operazione semplice. Ma anche lasciarli al loro posto come se niente fosse presenterebbe alla Chiesa il suo pesante prezzo...

15 Luglio 2025
3
Teologia
Pensare la fede

Il labirinto del bene comune

di Sara Giorgini

Le contraddizioni attorno al principio del bene comune restano molteplici, soprattutto se pensato in relazione a Dio, agli altri e al creato...

14 Luglio 2025
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Samaritano per ogni uomo

di Lorenzo Pisani

Facendoci suoi imitatori, prosecutori della sua opera come l’albergatore, forse troveremo anche la parte di olio e vino destinata a noi.

13 Luglio 2025
3
Teologia
Pensare la fede

Le parole del giubileo – 26 – elemosina

di Gilberto  Borghi

Un gesto che segnala più di altri che il credente si è consegnato a Dio, ha rimesso la propria vita nelle sue mani

12 Luglio 2025
0
Cultura
Officina del pensiero

La realtà: che stupore!

di Cosimo Scordato

Cosimo Scordato recensisce l'ultimo libro di Giuseppe Savagnone dedicato al pensiero di san Tommaso, riletto nell'ottica filosofica della meraviglia.

11 Luglio 2025
0
Comunità
Esperienze di Chiesa

“Giubileo” cambogiano…

di Alberto Caccaro

Finalmente, dopo 50 anni, viene di nuovo eletto un vescovo cambogiano per la comunità ecclesiale della Cambogia!

10 Luglio 2025
0
Teologia
Etica

“Churchinprogress” – L’amore

di Stefano Fenaroli

Corpo, sessualità, emozioni, sentimenti, figli, ma anche tradimento, violenza, abitudine, freddezza...perciò, cos'è in fondo l'amore?

9 Luglio 2025
5

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo IT90037650398
  • Accesso autori
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy