Articoli su
ragione

Quale desiderio oltre “l’uomo pulsionale”?

di Gilberto  Borghi

Il rapporto tra pulsione e capacità critica dell’uomo nella riflessione di Domenico Marrone. Critiche e proposte.

23 Ottobre 2024
5

Geografie dei testimoni /7: Breslavia, il semenzaio fecondo di Edith Stein

di Sergio Di Benedetto

La città polacca porta con sé ferite e cuciture del Novecento, ricordandoci la lezione di rigore intellettuale e di fede di Edith Stein

3 Agosto 2024
0

Nella campagna francese, la forza della ricerca

di Sergio Di Benedetto

Geografie della Parola /5: in un piccolo borgo della Creuse francese, la casa di un filosofo e la domanda evangelica: «Perché non capite?»

29 Luglio 2023
0

L’emozione non ha voce… ma è la verità!

di Gilberto  Borghi

La battaglia non è tra scienza razionale e fedi irrazionali, ma tra emozioni preventive, date dall’immaginazione e emozioni reali, date dall’esperienza

17 Febbraio 2022
9

Ovvio, no!

di Gilberto  Borghi

Cosa significa che oggi siamo obbligati anche a tentare di dimostrare la verità dell’ovvio? Cosa ci manifesta del modo di vivere la fede e la morale, un modo di pensare che non “ritiene” nemmeno l’ovvio?

8 Aprile 2021
4

TaD: Teologia a Distanza

di Maurizio Signorile

Come la festa dell'Epifania e la viglia della ripresa delle lezioni (a distanza) possono diventare l'occasione per una riflessione sulle prove dell'esistenza di Dio...

6 Gennaio 2021
5