Tra il serio e faceto, una riflessione un po' amara, ma mossa dalla speranza, sulle nostre realtà parrocchiali...
Un sussidio della Pastorale Giovanile della CEI propone quattro momenti significativi e quattordici parole chiave per far vivere ai giovani e con i giovani il Giubileo in pienezza
"Un breve ricordo della persona e del teologo appena entrato nella luce del Signore" in comunione con il "cordoglio di tutti coloro che ne ammiravano la forza e la dirittura" (A.Grillo)
"Furiosa" o "negativa", "positiva" o "pensante", la laicità è ancora oggi un tema importante e rilevante per la cultura occidentale e per le chiese cristiane.
In politica, anche le migliori proposte per competenze messe in campo rischiano di non incidere, se continuano a brandire lo stendardo di un'imparzialità che non prende mai le parti di nessuno.
I santi non sono pochi, non sono rari privilegiati, perché tutti siamo chiamati alla santità
In questo rinnovato cammino sinodale speriamo che adulti inclusivi e aperti sappiano discernere competenze, capacità, passioni e buona volontà...
"Le pecore ascoltano la mia voce e io le conosco". Si basa su questo reciproco legame una fede che può rassicurare e consolare
Fantacronaca della nuova micidiale sortita del piccolo impertinente battezzato che vuole testardamente partecipare al Sinodo sulla sinodalità e delle irritate e imbarazzate reazioni della Chiesa del "si è sempre fatto così"