Articoli su
liturgia

Il funambolo

di Assunta Steccanella

Nel tempo del frammento, del caos, della difficoltà a trovare un significato agli eventi della storia, comunitaria e spesso anche personale, la dinamica eucaristica ci abbraccia e ci nutre nello Spirito del Risorto, rendendoci parte di un tempo sensato, nel quale ciascuno di noi ha un posto

9 Gennaio 2019
0

Una comunione da non lasciare a metà

di Gian Carlo Olcuire

«Molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui. Disse allora Gesù ai Dodici: “Volete andarvene anche voi?”»

26 Agosto 2018
0

Tenere Dio sempre con noi

di Gian Carlo Olcuire

«Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui»

19 Agosto 2018
0

C’è una vita senza fine: ne siamo certi

di Gian Carlo Olcuire

«Questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia»

12 Agosto 2018
0

Astronomia, grammatica e geografia

di Lorenzo Pisani

Possiamo fare a meno della grammatica? Possiamo lasciare le giovani generazioni a digiuno di grammatica? Ma esiste una sola grammatica? Forse dobbiamo fare proprio come lo scriba di Mt 13,52

9 Aprile 2018
0

Preghiera dei fedeli? Non in fotocopia

di Diego Andreatta

ra i doni del Vaticano II c'è anche questo spazio nella Messa che riesce a far entrare l'aria fresca del mondo laicale

27 Febbraio 2018
0

La forza dei segni

di Assunta Steccanella

Succede ogni anno, quando proponiamo il gesto della lavanda dei piedi al di fuori della solennità della celebrazione: suscita sempre domande...

15 Aprile 2014
0

Quei tre angeli bambini scatenati

di Assunta Steccanella

Quando Lorenzo Lotto viene in soccorso di una catechista sconsolata dopo una processione del Corpus Domini un po' «turbolenta»

5 Giugno 2013
0

La mamma molto cattolica

di Simone Sereni

Giorni di Prime Comunioni in parrocchia. E di parole che - senza misericordia - possono anche diventare macigni.

18 Maggio 2013
0

Quella Pasqua senza corpo

di Gilberto  Borghi

“Ma il Vangelo che r’è? Nà litania passaguai?”

1 Aprile 2013
0

«La lavanda dei piedi? Facciamola in famiglia»

di Assunta Steccanella

I ragazzi stavolta non ne vogliono sapere. E se proponessimo loro il rito come un gesto di servizio verso chi ci è più caro, sulle orme e con la forza di Gesù?

27 Marzo 2013
0

L’Avvento? Che avventura

di Diego Andreatta

I ragazzi - lo indicano tante esperienze casalinghe di queste settimane - si rivelano ogni anno guide formidabili nel valorizzare i segni dell'Avvento. Purchè...

11 Dicembre 2011
0

Il sapore della liturgia

di Gilberto  Borghi

Come sembra semplice spiegare questo vangelo in un terra così, lo sanno bene cosa vuol dire seminare e qual'è la differenza tra terreno buono, pietra, sassi, radici...

22 Agosto 2011
0

Alla Messa senza barriere

di Diego Andreatta

Anche con le carrozzine si può partecipare alle celebrazioni domenicali all’aperto d’estate: ma durante l’anno per molti disabili l’accesso è ancora difficile. Per non dire dei confessionali….

23 Luglio 2011
0
Alle porte della chiesa

Benvenuti voi dell’Ultima Comunione

di Diego Andreatta

Prime Comunioni e Cresime portano in parrocchia il tutto esaurito. Come curare davvero l'accoglienza di chi alla festa ci «arriva da lontano»?

13 Maggio 2010
0
Altri risultati