• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
dottrina sociale
Attualità
Arcipelago Giovani

La CEI, le borse di studio e il valore della ricerca

di Sergio Di Benedetto

Il Centro Universitario Cattolico mette a bando borse di studio post lauream da 6.000 euro l’anno: qualcosa forse non torna in CEI nella concezione della ricerca, della cultura e del lavoro equamente retribuito

26 Giugno 2021
1
Cultura
Officina del pensiero

Sì può ritornare a sognare?

di Vezio Zaffaroni

Qualche nota su un recento libro di Papa Francesco, "Ritorniamo a sognare"

29 Gennaio 2021
4
Attualità
Società

Qualche spunto da ‘Economy of Francesco’: famiglia e terzo settore

di Andrea Mobiglia

Proviamo a esemplificare quanto emerso da 'The Economy of Francesco', tenendo sullo sfondo la Dottrina sociale della Chiesa, e soffermando l'attenzione su due ambiti: famiglia e terzo settore

12 Gennaio 2021
4
Attualità
Società

The economy of Francesco: parte seconda

di Andrea Mobiglia

Andare oltre l'homo economicus, per uno sviluppo umano integrale

10 Dicembre 2020
5
Attualità
Società

The economy of Francesco: alcune considerazioni

di Andrea Mobiglia

Ad Assisi si sono recentemente ritrovati (in modalità online) numerosi giovani per ripensare il paradigma economico: proviamo a svolgere alcune considerazioni, a partire dal terreno della dottrina sociale della Chiesa.

3 Dicembre 2020
0
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte pace papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società spiritualità
Ultimi articoli
Cultura
Officina del pensiero

Ecumenismo e dialogo con l’Ebraismo a scuola

di Massimo Pieggi

Quali nodi si sciolgono quando il dialogo ecumenico e con l'Ebraismo vengono praticati in ambiti che si pensano irreformabili?

28 Gennaio 2023
0
Cultura
Officina del pensiero

La memoria del vento

di Stefano Fenaroli

Celebrare la giornata della Memoria con le parole e la musica di Francesco Guccini

27 Gennaio 2023
0
Attualità
Società

Caro giornalista, ma davvero tu puoi parlare col cuore?

di Paola Springhetti

Lettera a un professionista da parte di un cittadino che ancora crede nell'importanza dell'informazione

26 Gennaio 2023
1
Attualità
Società

Pietre di Siria

di Lella Noce Ginocchio

Nel giorno della vocazione di San Paolo, il racconto di un viaggio in Siria ci fa avvicinare a quanto vissuto duemila anni fa dall'apostolo delle Genti...

25 Gennaio 2023
4
Teologia
Pensare la fede

Il ‘cuore pastorale’ di Gesù

di Vezio Zaffaroni

Alcune note di Vezio Zaffaroni sul nuovo ciclo di catechesi del Papa sul tema dell’evangelizzazione

24 Gennaio 2023
0
Attualità

Dalla parte della verità o verità di parte? – 2

di Umberto Rosario Del Giudice

Benedetto XVI - su Vetus Ordo, Amoris laetitia ed Evangelii gaudium - secondo mons. Gänswein...

23 Gennaio 2023
5
Comunità
Bibbia e Liturgia

Luci in movimento al confine

di Silvio Cantoni

Dopo l'arresto di Giovanni, Gesù non fa che muoversi in terre di "confine" per portare ovunque la luce...

22 Gennaio 2023
4
Attualità

Dalla parte della verità o verità di parte? – 1

di Umberto Rosario Del Giudice

Il libro di mons. Gänswein tra sentimenti, presunte verità e fumose rivelazioni...

20 Gennaio 2023
4

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits