• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
alterità
Teologia
Pensare la fede

Tradizione e Democrazia in stile sinodale

di Sergio Ventura

Papa Francesco continua ad approfondire, alla luce del cammino sinodale, i temi della Tradizione e - soprattutto - del rapporto tra Chiesa e Democrazia...

7 Gennaio 2022
0
Teologia
Pensare la fede

La perla (che cresce) nel dialogo (conflittuale)

di Sergio Ventura

Le difficoltà e le sofferenze insite in ogni discussione valgono tutta la bellezza che al termine di essa potrà essere sperimentata...

21 Dicembre 2021
0
Teologia
Pensare la fede

Lo Spirito Santo: chi era costui?

di Sergio Ventura

Un processo sinodale “onesto e sincero” deve distendersi tra le riflessioni del vescovo Camisasca e quelle del direttore Spadaro, alla ricerca di una risposta complessa tutta ancora da scoprire

10 Novembre 2021
2
Teologia
Pensare la fede

Dacci oggi il nostro sinodo quotidiano…

di Sergio Ventura

Anche un blog può assumere una postura sinodale, dialogando a distanza con Brambilla, Salvarani e Sequeri...

25 Ottobre 2021
3
Teologia
Pensare la fede

Tra immobilismo e riforma delle strutture: chi la spunterà?

di Sergio Ventura

Il 9 e 10 ottobre è cominciato il processo sinodale della Chiesa universale ed è già chiaro il dilemma che lo caratterizzerà...

16 Ottobre 2021
3
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore bibbia carità chiesa comunità corpo dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società solidarietà spiritualità
Ultimi articoli
Attualità
Società

Ripartiamo da dove?

di Roberto Beretta

Nel 1981, dopo il referendum sull'aborto, un settimanale cattolico titolò «Ripartiamo da 32»: la percentuale di chi aveva votato contro la 194. Ma oggi ci crediamo ancora che quel grumo di cellule è un uomo?

30 Giugno 2022
0
Comunità
Esperienze di Chiesa

Mons. Repole e la sua lettera alla diocesi

di Gilberto  Borghi

La lettera di Mons. Repole sembra un po’ diversa, almeno per due aspetti comunicativi.

28 Giugno 2022
7
Comunità
Esperienze di Chiesa

Per Franca, (piccola) apostola della carità

di Sergio Di Benedetto

In ricordo di una grande vita ordinaria radicata in Cristo, spesa nel Vangelo e nel bene silenzioso

27 Giugno 2022
3
Comunità
Bibbia e Liturgia

La tentazione del ‘fuoco dal cielo’, che a volte sentiamo…

di Vezio Zaffaroni

Superare i veti incrociati, aprirsi con fatica e mettersi nella sequela radicale del Nazareno

26 Giugno 2022
1
Teologia
Pensare la fede

Il corpo di Dio

di Roberto Beretta

Ma da quando Dio, il Dio della Bibbia, è diventato puro spirito? Due recenti volumi riaprono la discussione, con spunti tutt'altro che banali. E utili anche oggi.

24 Giugno 2022
15
Comunità
Esperienze di Chiesa

“Anche”. Preti, parrocchie, laicato

di Assunta Steccanella

Pensando alla Chiesa di oggi e di domani, divagazioni intorno a una piccola parola che può avere un grande peso.

23 Giugno 2022
13
Attualità
Arcipelago Giovani

“Notte prima degli esami”…e se facessimo luce sulla Maturità?

di Marco Pappalardo

Il problema è tenere distanti e distinti la scuola dalla vita, rendendo le discipline asettiche, come se i contenuti fossero venuti giù dal cielo e non frutto di tutta l’esperienza umana di ieri e di oggi.

22 Giugno 2022
1
Teologia
Etica

Quale pastorale per i conviventi?

di Sergio Di Benedetto

Nell’ordinario delle comunità cristiane, manca spesso uno sguardo per le coppie conviventi che non abbia come primo e spesso unico scopo il matrimonio.

21 Giugno 2022
8

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits