• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
vittima
Cultura
Officina del pensiero

A Natale si può? Ho sognato che noi uomini…

di Sergio Ventura

Mentre guardavo la messa del Papa durante la notte di Natale ho veramente ascoltato quelle parole inusitate sulla violenza degli uomini contro le donne?

26 Dicembre 2022
4
Comunità
Esperienze di Chiesa

Abusi sessuali: quando le parole (non) usate dicono molto…

di Sergio Ventura

Leggendo il Report della CEI destano perplessità alcuni termini usati al posto di altri, certe percentuali affiancate ai crudi numeri

26 Novembre 2022
1
Attualità
Società

La fata

di Lella Noce Ginocchio

Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne ci farà bene riascoltare una canzone di Bennato con un orecchio maturato nel tempo...

25 Novembre 2022
2
Attualità
Società

Giustizia riparativa: quei volti per capire Ninive

di Giorgio Bernardelli

Nel libro che Paola Ziccone ha scritto in dialogo con il cardinale Zuppi pulsa la vita vera di chi passa dal carcere. E tante domande su una giustizia che dovrebbe guardare più al futuro che al passato di chi ha sbagliato.

17 Luglio 2021
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Visitate i carcerati…

di Sergio Ventura

Di fronte alle tragiche notizie che provengono dalle carceri italiane, ritornare al testo biblico può aiutare a riordinare i pensieri e riorientare le emozioni che in casi come questi possono travolgerci.

6 Luglio 2021
1
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte pace papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società spiritualità
Ultimi articoli
Cultura
Officina del pensiero

Tutti a lavorare. Per chi? Per cosa?

di Lorenzo Pisani

La parabola dei "lavoratori a giornata" si conclude con il celebre motto su primi ed ultimi. Un libro pubblicato da un amico di questo blog ci presenta una galleria di piccoli cristiani. Saranno loro i primi?

24 Settembre 2023
0
Attualità
Arcipelago Giovani

Africa: istruzione “sotto attacco”?

di Alessandro Manfridi

Se in Italia si perdono gli studenti in Africa si chiudono le scuole. Cosa fare per questi studenti? Domande aperte all’inizio di un nuovo anno scolastico.

22 Settembre 2023
1
Teologia
Pensare la fede

Il cristiano “in difesa”

di Gilberto  Borghi

Giorgia Meloni, a Budapest, al cospetto di Orban, qualche giorno fa dice che bisogna difendere Dio. Ma quanto è cristiano un atteggiamento difensivo?

20 Settembre 2023
11
Comunità
Esperienze di Chiesa

Il cambiamento, secondo il vescovo Ivan

di Diego Andreatta

Nella sua prima Lettera pastorale, Maffeis rilancia le attese della sua gente anche sul valore delle piccole comunità e sul ruolo della Curia

18 Settembre 2023
1
Comunità
Bibbia e Liturgia

Un post al giorno sul Vangelo del giorno

di Redazione VinoNuovo

Sui canali social di Vinonuovo.it i post sul Vangelo del giorno di “La terra come il mare”: un post al giorno con un versetto, un’immagine e uno spunto utile a intrecciare Vangelo e vita.

18 Settembre 2023
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Come noi li rimettiamo?

di Lorenzo Pisani

E' esperienza comune che la misericordia del Padre (del padrone, nella parabola) non trabocchi facilmente nei rapporti tra i figli.

17 Settembre 2023
0
Teologia
Pensare la fede

«Io vado a pescare», ossia il valore del quotidiano e del tornare a sé

di Sergio Di Benedetto

Geografie della Parola /12 (ultima): un tramonto sul lago di Tiberiade, un versetto evangelico che si fa strada come invito alla concretezza della fede, all’ammissione di smarrimento, alla responsabilità del vivere nella storia.

16 Settembre 2023
1
Teologia
Pensare la fede

“Cos’ha da dire la Chiesa di interessante, significativo e utile per il mondo oggi?”

di Gabriele Cossovich

Nel messaggio di Mons. Moscone - vescovo di Manfredonia - per la festa della Madonna di Siponto, la risposta alla domanda provocatoria di un mio studente.

14 Settembre 2023
10

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits