• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
tenerezza
Cultura
Officina del pensiero

La strada di casa

di Lella Noce Ginocchio

Come risuona in noi e cosa ci dice, in questo contesto di guerra e di morte, la canzone vincitrice dell'Eurovision Song Contest?

24 Maggio 2022
4
Teologia
Pensare la fede

Arrabbiarsi, per fede, con Dio

di Redazione VinoNuovo

Nell'udienza generale del 18 maggio Papa Francesco ricorda il "diritto" che hanno le vittime di protestare con Dio per il mistero del male.

19 Maggio 2022
2
Comunità
Esperienze di Chiesa

La tenerezza

di Cristiana Scandura

Se questa è la prospettiva dell’economia della salvezza - scrive Papa Francesco - dobbiamo imparare ad accogliere la nostra debolezza con profonda tenerezza. Il maligno ci fa guardare con giudizio negativo la nostra fragilità, lo Spirito invece la porta alla luce con tenerezza

9 Aprile 2022
0
Comunità
Esperienze di Chiesa

La tenerezza

di Cristiana Scandura

L’amore o è eccessivo, o non è amore

22 Dicembre 2021
1
Attualità
Società

Bonus facciate

di Lella Noce Ginocchio

In ogni caotica e polverosa demolizione bisogna sperare che vi sia un’occasione perché essa sia davvero un incentivo nella nostra quotidianità

18 Novembre 2021
3
Attualità
Società

La gentilezza, l’amica ritrovata

di Isabella Piro

"Anziché lamentarci di quello che la pandemia ci impedisce di fare, facciamo un regalo per un bisognoso a cui nessuno pensa" (Papa Francesco). Questa è la genitlezza di cui ha bisogno il mondo oggi...

21 Dicembre 2020
3
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte pace papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società spiritualità
Ultimi articoli
Teologia
Pensare la fede

Oltre la sparizione dei preti, anche quella dei matrimoni: ma ci tocca?

di Sergio Di Benedetto

Una ricerca della diocesi milanese manifesta numeri dei preti in forte diminuzione; ma il dato ancora più marcato riguarda il netto calo dei matrimoni religiosi. Eppure non se ne parla.

6 Giugno 2023
7
Comunità
Esperienze di Chiesa

Verso una piena presenza. Per diventare testimoni digitali

di Paola Springhetti

Si intitolano "Verso una piena presenza" il documento e il sito del Dicastero della Comunicazione che aprono una riflessione sulla pastorale digitale

5 Giugno 2023
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

La Santissima Trinità: come un accordo sospeso

di Cristiana Scandura

Tardi ti ho amato, Bellezza tanto antica e tanto nuova; tardi ti ho amato!

4 Giugno 2023
1
Comunità
Esperienze di Chiesa

La missione di un teologo-canonista: in ricordo di Arroba Conde

di Umberto Rosario Del Giudice

È morto la mattina del 30 maggio un canonista dall'eredità intellettuale imponente, attento alla logica giuridica e sensibile al fondamento ecclesiologico della missione della Chiesa.

2 Giugno 2023
0
Teologia
Pensare la fede

Il messaggio delle Chiese europee al Sinodo: le intuizioni condivise – 2

di Sergio Ventura

Una Chiesa più kenotica e spirituale, più sinodale nei suoi attori e processi, più discepolare e in dialogo, più ospedale da campo per i feriti del mondo...

1 Giugno 2023
1
Teologia
Pensare la fede

Il messaggio delle Chiese europee al Sinodo: il contesto – 1

di Sergio Ventura

Complessità delle sfide da affrontare, ma anche opportunità che s’intravedono dietro di esse…

31 Maggio 2023
1
Attualità
Arcipelago Giovani

Incontri generazionali ad alta quota

di Luca Crapanzano

Anche un viaggio in aereo può diventare occasione per un dialogo da cui possiamo tutti imparare qualcosa...

30 Maggio 2023
0
Attualità
Società

Protettore dei docenti smarriti?

di Lorenzo Pisani

Il cententenario della nascita di don Lorenzo Milani è l'occasione per parlare di scuola e, con la scuola, del disagio, degli studenti e pure dei docenti

29 Maggio 2023
4

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits