Articoli su
modernità

La via crucis del cristiano affaticato

di Sergio Di Benedetto

C’è un posto per tutti lungo la via che sale al Calvario. Oggi vorrei provare a riservare un posto al cristiano che sente il cuore un po’ pesante, che vive la stanchezza del cammino, che percepisce la sua fede vacillare, che avverte la fatica di stare nella Chiesa di oggi, nelle comunità di oggi, nel mondo di oggi.

24 Marzo 2023
5

Quale cultura, quale comunità, quale tradizione per l’oggi della Chiesa?

di Gilberto  Borghi, Sergio Di Benedetto e Sergio Ventura

Qualche spunto di riflessione a partire da una conversazione tra Riccardo Cristiano e Massimo Borghesi...

5 Gennaio 2023
7

Sulla possibilità di un Vaticano III

di Sergio Di Benedetto

Perché i motivi che inducono a non aprire un concilio potrebbero essere, in realtà, motivi che spingono a celebrarlo

14 Novembre 2022
4

Il concilio e… la natura

di Gilberto  Borghi

Un tema in grado di rivelare del Concilio una inclinazione che ce lo rende molto inattuale

26 Ottobre 2022
6

La crisi di fede e la fatica a vivere nel nostro tempo

di Sergio Di Benedetto

Se mostriamo un’umanità mutilata e non radicata nell’oggi del XXI secolo, la crisi di fede è solo una conseguenza

7 Giugno 2022
11

Il Papa, Fazio e quello Zaccheo che ci pesa

di Sergio Di Benedetto

Qualche riflessione sul nostro essere cristiani del XXI secolo, a seguito dell’intervista al Papa di Fabio Fazio e sulle reazioni nate a contorno, provando a tenere il Vangelo in mano

14 Febbraio 2022
8

Da Woodstock a Viterbo… e oltre

di Gilberto  Borghi

Viterbo non è il figlio degenere di Woodstock, perché le due cose, forse, sono commisurabili solo fin ad un certo punto.

21 Agosto 2021
3

Lubich, la scintilla della fiction

di Diego Andreatta

Rivediamo una settimana dopo il film tv sulla fondatrice dei Focolari, premiato dall'audience su Raiuno.

9 Gennaio 2021
9

Chi decide nella Chiesa? – 2

di Salvo Coco

Prosegue in questa seconda parte la riflessione sul rapporto tra potere decisionale nella Chiesa e clericalismo...

5 Gennaio 2021
5

Una palla a giro sul secondo palo

di Gilberto  Borghi

L' abilità umana di “produrre bellezza” , di generare atti che rimandano ad una pienezza di senso ben maggiore ed oltre la semplice somma algebrica delle singole potenzialità che compongono l’uomo.

22 Aprile 2014
0