Domani, alle 18.30, verrà aperta la Porta Santa di San Pietro a Roma. Attraversarla con un po' di storia e di esegesi sulle spalle ci aiuterà a farlo con maggiore consapevolezza.
Testimoniare di credere nel risorto può signficare semplicemente partecipare delle attese o delle esperienze di rinascita vissute da chi credente non è
Per il cristiano la pazienza è una virtù buona se ha una coloritura ben chiara e soprattutto un limite ben preciso
La chiesa, oggi, è ancora una realtà nella quale ci si ritrova “registrati” o è una comunità alla quale si può decidere di aderire liberamente?
Piccoli flash che producono la meraviglia per l'umanità di tutte loro e il senso di libertà profondo che emanano nei loro gesti
Molte paure animano uomini e donne che vivono la parrocchia: accogliamole, ma non fermiamoci nel cammino
La vicenda dell'insegnante che augura la morte via social ad una bambina alla luce di Dante Alighieri e dell'incontro con il suo maestro Brunetto Latini
Non essere più schiavi ma persone libere: quando questa consapevolezza cresce in noi ci rende persone capaci di affrontare a testa alta le turbolenze della vita.
Tra buonismo, spontaneismo e cattivismo sociale, cos'è la vera misericordia?
Tra le varie forme di abuso si commincia a parlare anche di quella "intellettuale": ma in che senso?