Nell'anno di preparazione al Giubileo 2025 e nel 60° anniversario del Concilio Vaticano II è doveroso tornare sui grandi testi dell'assise conciliare
Il giorno 11 ottobre 2022 ricorre il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. Ed è anche la memoria di colui che ne fu l’ispiratore: Papa Giovanni XXIII – santo dal 27 aprile 2014.
Papa Francesco ha inaugurato l’anno di preparazione del Giubileo 2025 dedicato alla riflessione e rivisitazione delle quattro Costituzioni conciliari, esortandoci a «tornare al Concilio» e a «ritrovare la passione del Concilio».
Noi di VinoNuovo ci saremo anche questa volta e invitiamo i nostri lettori a fare altrettanto inviando i loro contributi a mail@vinonuovo.it
- Paola Springhetti, L’”Inter Mirifica” e la sfida a noi cittadini, complici della disinformazione
- Gilberto Borghi, Il Concilio…e il celibato dei sacerdoti
- Sergio Di Benedetto, Sulla possibilità di un Vaticano III
- Gilberto Borghi, Il concilio e… gli atei
- Gilberto Borghi, Il concilio e… i laici
- Gilberto Borghi, Il concilio e… la natura
- Gilberto Borghi, Un vaticano III?
- Papa Francesco, Lo sguardo del Concilio
- Sergio Ventura, La “contraddizione” del Concilio Vaticano II