Perché Signore?
Come facciamo oggi a leggere quello che tu ci hai scritto: “Nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra”. Era questo il senso che intendevi? Lo so, forse sono presuntuoso, ma non posso tacerlo: non riesco a pensare che fosse questo il senso che intendevi. Eppure tu stesso ce lo hai lasciato trapelare: “La terra tremò e si scosse; vacillarono le fondamenta dei monti, si scossero perché Egli era sdegnato. Dalle sue narici saliva fumo, dalla sua bocca un fuoco divorante; da lui sprizzavano carboni ardenti. Abbassò i cieli e discese, fosca caligine sotto i suoi piedi”.
Siamo noi? Noi che non ci ricordiamo di quella terribile domanda: “Che cosa è l’uomo perché te ne ricordi e il figlio dell’uomo perché te ne curi?”. S¡, delle volte abbiamo netta la sensazione che non siamo abbastanza perché tu ti ricordi di noi, ti prenda cura dei tuoi figli. “Quando sono scosse le fondamenta il giusto cosa può fare?”, “Eppure lo hai fatto poco meno degli angeli”. Io continuo a crederlo. Certo, avremmo potuto costruire queste case più resistenti, proprio perché siamo poco meno degli angeli, certo. Avremmo potuto essere più corretti e fare in modo che ci fossero più possibilità economiche per evitare i danni maggiori di questa tragedia, certo.
Ma davvero devo pensare che ci hai messo in ginocchio in questo modo perché non vogliamo metterci in ginocchio volontariamente? Come è possibile che tu sia così duro? Qualcuno di noi magari pensa che questa volta ci hai permesso di salvare le vite umane, avertendoci prima. Ma allora perché dovevi scatenare la tua ira, se ci porti nel cuore fino a lasciarci vivi? Vivi, ma desolati, azzerati, senza riparo e protezione, senza i beni costruiti con fatica e amore per una vita; senza la bellezza che tu stesso ci hai ispirato e che per secoli ha retto alle nostre follie armate; senza più il luogo dove inginocchiarci davanti a te. Costretti a farlo in mezzo alla desolazione, alle rovine, in mezzo al mondo intero che oggi piange con noi.
Io lo so. Tu stesso piangi con noi. Tu stesso sei desolato e spogliato, rovinato e distrutto. Lo so. “Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui? Chi accuserà gli eletti di Dio? Dio è colui che li giustifica. Chi li condannerà? Cristo Gesù è colui che è morto e, ancor più, è risuscitato, è alla destra di Dio e anche intercede per noi. Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?”
Allora Signore, ascolta la nostra preghiera. “Rialzaci, Dio nostra salvezza, e placa il tuo sdegno verso di noi.” Permettici di tornare ad inginocchiarci per renderti grazie, perché oggi tu ci hai messo in ginocchio oltre ogni nostro volere. “Rialzaci, Signore, Dio degli eserciti, fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.”