Tanti auguri, Papa Francesco!

Oggi compie 86 anni il Papa fautore di quel "pensiero incompleto" che rende legittimo il "dubbio metodico"
17 Dicembre 2022

«Anche il più grande credente attraversa il tunnel del dubbio.

Questo non è un male, anzi, talvolta è essenziale per la crescita spirituale

Ci aiuta a capire che Dio è sempre più grande di come lo immaginiamo.

Le opere che compie sono sorprendenti rispetto ai nostri calcoli.

Il suo agire è diverso, sempre, supera i nostri bisogni e le nostre attese.

Perciò non dobbiamo mai smettere di cercarlo e di convertirci al suo vero volto.

Un grande teologo diceva che Dio «occorre riscoprirlo a tappe… talvolta credendo di perderlo» (H. de Lubac).

Nel dubbio, Lo cerca ancora, Lo interroga, “discute” con Lui e finalmente lo riscopre.

Il più grande tra i nati di donna (Mt 11,11) ci insegna a non chiudere Dio nei nostri schemi.

Questo è sempre il pericolo, la tentazione: farci un Dio a nostra misura, un Dio per usarlo.

Ma Dio è altra cosa.

Anche noi a volte possiamo trovarci nella sua situazione, in un carcere interiore, incapaci di riconoscere la novità del Signore, che forse teniamo prigioniero della presunzione di sapere già tutto su di Lui.

Mai si sa tutto su Dio, mai!

Magari abbiamo nella testa un Dio potente che fa ciò che vuole, anziché il Dio dell’umile mitezza, il Dio della misericordia e dell’amore, che interviene sempre rispettando la nostra libertà e le nostre scelte.

Magari viene anche a noi da dirgli: “Sei davvero Tu, così umile, il Dio che viene a salvarci?”.

L’Avvento, allora, è un tempo di ribaltamento di prospettive, dove lasciarci stupire dalla grandezza della misericordia di Dio.

Lo stupore: Dio sempre stupisce.

Dio sempre è Colui che suscita in te lo stupore.

Un tempo – l’Avvento – in cui, preparando il presepe per il Bambino Gesù, impariamo di nuovo chi è il nostro Signore.

Un tempo in cui uscire da certi schemi, da certi pregiudizi verso Dio».

(tratto dall’Angelus, 11 dicembre 2022)

Una replica a “Tanti auguri, Papa Francesco!”

  1. Carmela De Santo ha detto:

    Augurissimi,Santo Padre, lei e’ un dono grande per tutta l’ umanita’ !Preghiamo affinche’ Dio la conservi ancora a lungo tra noi! Bellissimo il commento al Volto di Dio: noi lo immaginiamo a nostra immagine e somiglianza ,sfigurandone il Meraviglioso, Inconoscibile Volto, che
    e’ sempre oltre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I commenti devono essere compresi tra i 60 e i 1000 caratteri. I commenti sono sottoposti a moderazione da parte della redazione che si riserva la facoltà di non pubblicare o rimuovere commenti che utilizzano un linguaggio offensivo, denigratorio o che sono assimilabili a SPAM.

Ho letto la privacy policy e accetto il trattamento dei miei dati personali (GDPR n. 679/2016)