A tavola con Vino Nuovo: arriva la nostra festa!

Il 5 e 6 ottobre 2024 a Milano: confrontarsi per ripensare e vivere insieme il cristianesimo oggi
2 Agosto 2024

A tavola con Vinonuovo
Ripensare e vivere insieme il Cristianesimo oggi

Due giorni di dialogo, confronto, conoscenza, per ragionare insieme su alcuni grandi temi dell’attualità ecclesiale: parrocchia, partecipazione, spiritualità, corpo, comunicazione, sacerdozio. Secondo il modello sinodale, ci si troverà attorno a ‘tavoli’ di discussione, scelti liberamente da ogni partecipante; organizzati in piccoli gruppi, proveremo a capire insieme dove stanno andando la nostra chiesa e la nostra vita di fede in questo XXI secolo, cercando di immaginare qualche scenario futuro, in confronto anche con due ospiti attenti al ‘paesaggio umano ed ecclesiale’: Marinella Perroni e Giuliano Zanchi.
Il tutto nel rispetto delle varie sensibilità e delle varie esperienze che ogni donna e uomo portano con sè, sempre disponibili all’ascolto e alla condivisione rispettosi delle vite di ogni persona.
Non mancheranno momenti di convivialità, momenti artistici, uno spazio per la meditazione silenziosa e una celebrazione eucaristica pensata come piccolo frutto dei giorni trascorsi insieme.

Secondo la storia e nello stile che caratterizza Vinonuovo dalla sua nascita, A tavola con Vinonuovo è un momento per far decantare il cammino fatto, per raccogliere e far maturare spunti, sogni e ‘visioni’ in una sintesi scritta che possa portare un contributo al tempo che attraversiamo, ormai prossimi al quarto di secolo XXI.

Iscrizione obbligatoria a questo link

Saranno nostri ospiti
Marinella Perroni, teologa e biblista
Giuliano Zanchi, teologo

Il programma delle due giornate:

SABATO 5

DOMENICA 6

  • 8:00 Preghiera silenziosa
  • 9:00 Confronto con gli esperti
  • 12:00 Messa

I tavoli di discussione:

Parrocchia oggi: frontiera, limite o rifugio?
Chiesa: potere e partecipazione
Spiritualità e corpo: armonie da costruire
Le parole giuste: perché non siamo ascoltabili?
Preti: umanità da riscoprire

Tutti gli eventi saranno presso la Comunità pastorale S. Maria Bianca e san Luca.

G𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐢 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐬𝐚 saranno nei locali dell’antica Abbazia del Casoretto, 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝟓. 𝐋𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 nel teatro della parrocchia di san Luca, 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐀𝐦𝐩𝐞𝐫𝐞 𝟕𝟓.

La festa di Vinonuovo prevede un contributo di 20€, da versare su c/c

IBAN: IT50N0311103249 000000002259

INTESTAZIONE: Vinonuovo.it APS

CAUSALE: festa di Vinonuovo.it APS

2 risposte a “A tavola con Vino Nuovo: arriva la nostra festa!”

  1. gilberto borghi ha detto:

    Nell’articolo che ha commentato trova tutto quello che le serve. A presto

  2. Teresa Marchisio ha detto:

    Posso ancora iscrivermi? Come fare oltre a versare i 20€? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I commenti devono essere compresi tra i 60 e i 1000 caratteri. I commenti sono sottoposti a moderazione da parte della redazione che si riserva la facoltà di non pubblicare o rimuovere commenti che utilizzano un linguaggio offensivo, denigratorio o che sono assimilabili a SPAM.

Ho letto la privacy policy e accetto il trattamento dei miei dati personali (GDPR n. 679/2016)