• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
senso di colpa
Teologia
Pensare la fede

Quello che Scalfari non ha capito ( ma solo lui?)

di Gilberto  Borghi

Faccio invece fatica ad accettare che questa visione del peccato come trasgressione di una regola sia la base dell’etica di molti cattolici. Che si dicono credenti.

3 Gennaio 2014
0
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte pace papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società spiritualità
Ultimi articoli
Comunità
Bibbia e Liturgia

Immacolata perché libera

di Samuel La Delfa

Solo in un'ottica di libertà assunta e vissuta, possiamo smettere di vedere Maria come una semi-dea irraggiungibile dall’uomo.

8 Dicembre 2023
0
Cultura
Officina del pensiero

L’intelligenza artificiale: occasione o minaccia?

di Alessandro Manfridi

L’Auxilium apre un percorso interdisciplinare sulla sfida e sull’opportunità che la AI fornisce al mondo dell’Educazione

7 Dicembre 2023
0
Teologia
Pensare la fede

Si destano gli angeli

di Sergio Di Benedetto

L’Avvento e il tempo di Natale con le intense meditazioni di Tomáš Halík

6 Dicembre 2023
0
Teologia
Pensare la fede

Il prete dimezzato

di Gilberto  Borghi

Se leggiamo il prete solo così è impossibile davvero realizzare quel suo ruolo di mediazione indicato già dal Concilio Vaticano II

5 Dicembre 2023
10
Teologia
Etica

L'”Inter Mirifica” e la sfida a noi cittadini, complici della disinformazione

di Paola Springhetti

Il Decreto sugli strumenti della Comunicazione Sociale fu approvato dal Concilio 60 anni fa. Ma ha ancora qualcosa da dirci...

4 Dicembre 2023
1
Comunità
Bibbia e Liturgia

Svegli o dormienti?

di Sergio Ventura

Se una forte emozione può spingerci a prendersi cura dei piccoli, è un surplus di ragione che serve per insegnare ai piccoli come prendersi cura di se stessi...

3 Dicembre 2023
0
Teologia
Pensare la fede

I Vangeli festivi nell’arte. Così gli artisti ci avvicinano al cuore di Dio

di Fabrizio De Toni

La bellezza è la strada privilegiata per arrivare a Dio. Il secondo volume de "I vangeli festivi nell'Arte" ci aiuta a percorrerla con creatività

2 Dicembre 2023
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Un germoglio spunterà…

di Redazione VinoNuovo

... e finalmente abiteranno insieme il lupo e l'agnello, il leopardo e il capretto, il bambino e il serpente!

1 Dicembre 2023
0

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits