Articoli su
sacerdozio universale

Il messaggio delle Chiese europee al Sinodo: le intuizioni condivise – 2

di Sergio Ventura

Una Chiesa più kenotica e spirituale, più sinodale nei suoi attori e processi, più discepolare e in dialogo, più ospedale da campo per i feriti del mondo...

1 Giugno 2023
3

Sinodo 2021-2024: a che punto siamo?

di Sergio Ventura

Terminata la fase continentale del processo sinodale è necessario fare il punto della situazione, a partire dal contributo ad essa offerto dalle Chiese italiane

4 Maggio 2023
0

Chi ha occhi per leggere, legga!

di Sergio Ventura

È necessario ritornare sulla riforma del Vicariato di Roma se anche navigati uomini di comunicazione e di cultura non riescono a vedervi le notevoli prospettive in termini di sinodalità e collegialità episcopale…

1 Febbraio 2023
7

Il vicariato sinodale di Roma: per una Chiesa gentile “come” Dio

di Sergio Ventura

Papa Francesco impegna la sua diocesi ad essere più sinodale, più dialogante e perciò più gentile. Ce la faremo?

10 Gennaio 2023
1

‘Spolpare’ i preti non è umano (né evangelico)

di Sergio Di Benedetto

La sostenibilità umana del sacerdozio e l’equilibrio dei preti dovrebbero essere una preoccupazione diffusa, soprattutto tra i vescovi. Ma non sempre questo accade.

4 Ottobre 2022
15

La porta stretta: apre o chiude?

di Chiara Gatti

Questa è l’ottica angusta dell’uomo di sempre, che per essere trasformata ha bisogno di passare per la porta stretta della rinuncia al proprio punto di vista.

21 Agosto 2022
5