• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
rivoluzione
Comunità
Bibbia e Liturgia

La rivoluzione sociale del vangelo

di Gilberto  Borghi

Il regno di Dio modifica fin da subito le relazioni sociali, economiche e giuridiche

26 Gennaio 2025
2
Attualità
Società

Il pensiero democratico cristiano è un’alternativa alle prassi rivoluzionarie?

di Rocco Gumina

La risposta può essere trovata in una rilettura italiana del golpe cileno (di cui oggi ricorre l'anniversario) operata da Luigi Giorgi

11 Settembre 2024
1
Comunità
Esperienze di Chiesa

La tenerezza

di Cristiana Scandura

L’amore o è eccessivo, o non è amore

22 Dicembre 2021
2
Attualità
Società

Genova: vent’anni dopo…

di Daniele Gianolla

Il G8 fu l'apice di una serie di proteste erroneamente etichettate come No-Global, quando invece si trattava di movimenti (anche cattolici) già globali che lottavano contro il dominio dei mercati mondiali

20 Luglio 2021
6
Comunità
Esperienze di Chiesa

Il più grande rivoluzionario

di Cristiana Scandura

“Vivi il momento presente, colmandolo di amore”.

11 Giugno 2021
3
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo dolore famiglia fede giovani letteratura morte pace papa pastorale perdono politica potere preghiera scuola sinodo società speranza spiritualità
Ultimi articoli
Teologia
Etica

“Churchinprogress” – L’amore

di Stefano Fenaroli

Corpo, sessualità, emozioni, sentimenti, figli, ma anche tradimento, violenza, abotudine, freddezza...perciò, cos'è in fondo l'amore?

9 Luglio 2025
0
Teologia
Pensare la fede

Rupnik: che fare delle sue opere?

di Sergio Di Benedetto

I mosaici di Rupnik vanno rimossi, coperti o esposti? Il nodo riguarda il rapporto tra arte e morale, ricordandoci che l’artista non è mai all’altezza della sua opera (con due avvertimenti).

8 Luglio 2025
5
Teologia
Etica

Fine vita: il tempo della responsabilità

di Pietro Giordano

Il Parlamento accelera sul suicidio assistito: criteri rigidi, cure palliative obbligatorie e oneri a carico dei malati. Ma la dignità resta una sfida che va oltre ogni legge

7 Luglio 2025
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Avanscoperta, o ricognizione?

di Lorenzo Pisani

Può essere che il Signore voglia essere preceduto, oppure vuole che riconosciamo lo Spirito che ci precede?

6 Luglio 2025
5
Teologia
Pensare la fede

Le parole del giubileo – 25 – digiuno

di Gilberto  Borghi

Il digiuno ha una valenza spirituale molto potente, ma anche molto lontana dall’idea espiatoria o purificatoria

5 Luglio 2025
1
Comunità
Esperienze di Chiesa

Cercare il proprio posto

di Francesca Lozito

Provare a riposizionarsi, nella varie fasi della vita, anche spirituale

4 Luglio 2025
1
Teologia
Etica

Frassati, la passione politica di un cristiano

di Diego Andreatta

Nel nuovo libro di Luca Rolandi le azioni e l'ispirazione della militanza sociale e politica del giovane Pier Giorgio

3 Luglio 2025
0
Teologia
Pensare la fede

“Churchinprogess” – Il rito

di Stefano Fenaroli

Siamo veramente sicuri che l'apparato rituale della Chiesa sia vissuto dalla maggioranza dei fedeli con un minimo di senso esistenziale?

2 Luglio 2025
9

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits