Articoli su
riconciliazione

Sanremo chiama, Kinshasa e Giuba rispondono

di Alessandro Manfridi

Oggi comincia un Sanremo in cui si ascolterà in qualche modo il presidente ucraino Zelens’kyj, mentre è appena terminato il viaggio di Francesco in Africa dove sono risuonate al riguardo parole molto chiare…

7 Febbraio 2023
0

L’armadio del perdono

di Lella Noce Ginocchio

Riscoprire in tempo di Avvento un luogo (forse) un po’ accantonato nella nostra relazione col Signore...

13 Dicembre 2022
1

I cambiamenti attesi dal processo sinodale italiano

di Sergio Ventura

La sintesi nazionale, nonostante tutto, indica una serie di cambiamenti che richiederanno lo sforzo di tutti per essere portati a compimento

17 Ottobre 2022
2

Logiche di guerra e di pace: tra frastuono e silenzio

di Simone Sereni e Sergio Ventura

In tempi di crisi e di guerra, è umano - troppo umano? - farsi portatori di logiche che appaiono necessarie. Ma costruire la possibilità della pace richiede altre logiche, a prima vista sempre stolte e folli…

7 Marzo 2022
4

Relazioni omosessuali e accoglienza ecclesiale

di Antonio De Caro

Nei giorni in cui Suor Jeannine Gramick ci racconta della lettera di Papa Francesco per i suoi 50 anni di ministero LGBT è importante segnalare il libro di Antonio De Caro "La violenza non appartiene a Dio"

14 Gennaio 2022
5

“Voi siete miei amici” (Gv 15,14)

di Redazione VinoNuovo

Quale posto hanno le persone con disabilità nella Chiesa, soprattutto in questo tempo sinodale? Le parole del Papa vogliono ricordarcelo...

18 Dicembre 2021
0

Lo Spirito Santo: chi era costui?

di Sergio Ventura

Un processo sinodale “onesto e sincero” deve distendersi tra le riflessioni del vescovo Camisasca e quelle del direttore Spadaro, alla ricerca di una risposta complessa tutta ancora da scoprire

10 Novembre 2021
2

Nel segno di Bose

di Gianni Di Santo

Il libro di Riccardo Larini legge la crisi di Bose come segno della crisi in cui ogni comunità è messa dall'avvento del "cristianesimo di domani"

11 Settembre 2021
0

Sinodo: imparare dal vento

di Sergio Ventura

Il nodo del prossimo Sinodo sembra essere il passaggio da un'evangelizzazione in cui si portano e trasmettono "gli Io del Noi" ad una in cui si ricerca e valorizza "l'altro degli Altri"

10 Settembre 2021
4

Giustizia riparativa: quei volti per capire Ninive

di Giorgio Bernardelli

Nel libro che Paola Ziccone ha scritto in dialogo con il cardinale Zuppi pulsa la vita vera di chi passa dal carcere. E tante domande su una giustizia che dovrebbe guardare più al futuro che al passato di chi ha sbagliato.

17 Luglio 2021
0