• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
rabbia
Cultura
Officina del pensiero

Festa dei morti?

di Franco Ferrari

La morte è veramente tra le cose peggiori che possano capitare? C'è per essa una qualche meditazione, preghiera o resta solo la rabbia?

2 Novembre 2022
6
Teologia
Etica

Leadership e mondanità spirituale – 2

di Redazione VinoNuovo

Papa Francesco continua a mettere in guardia i "leader" della Chiesa da certe derive a cui può condurre il Potere...

10 Settembre 2022
8
Attualità
Società

“Arrabbiarsi” per Dio?

di Redazione VinoNuovo

Nel giorno dell'attentato allo scrittore Salman Rushdie è utile rileggere le parole di Papa Francesco pronunciate durante l'Angelus del 26 giugno scorso...

13 Agosto 2022
0
Teologia
Pensare la fede

Dio e la rabbia

di Gilberto  Borghi

Sulla colpa si è costruita una intera teologia sacrificale, di dubbia ascendenza veramente evangelica, mentre la rabbia è sempre stata giudicata a priori come emozione cristianamente “sbagliata”

12 Novembre 2021
6
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte pace papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società spiritualità
Ultimi articoli
Comunità
Esperienze di Chiesa

Il piccolo giudice

di Maria Grazia Giordano

Una sera in compagnia della reliquia del beato Rosario Livatino, giudice ucciso dalla mafia per la sua fede...

31 Gennaio 2023
0
Attualità
Arcipelago Giovani

Da Harry Potter a Mercoledì: come è cambiata l’adolescenza

di Gabriele Cossovich

La saga di J. K. Rowling e la serie di Tim Burton hanno molti punti in comune: scuole di magia, creature fantastiche e soprattutto protagonisti adolescenti. Tra Harry Potter e Mercoledì però passano 25 anni: dal confronto emergono le differenze tra l'adolescenza di ieri e di oggi.

30 Gennaio 2023
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Alla rovescia

di Silvio Cantoni

La difficoltà di praticare le beatitudini viene meno appena rovesciamo lo sguardo con cui le comprendiamo...

29 Gennaio 2023
1
Cultura
Officina del pensiero

Ecumenismo e dialogo con l’Ebraismo a scuola

di Massimo Pieggi

Quali nodi si sciolgono quando il dialogo ecumenico e con l'Ebraismo vengono praticati in ambiti che si pensano irreformabili?

28 Gennaio 2023
1
Cultura
Officina del pensiero

La memoria del vento

di Stefano Fenaroli

Celebrare la giornata della Memoria con le parole e la musica di Francesco Guccini

27 Gennaio 2023
1
Attualità
Società

Caro giornalista, ma davvero tu puoi parlare col cuore?

di Paola Springhetti

Lettera a un professionista da parte di un cittadino che ancora crede nell'importanza dell'informazione

26 Gennaio 2023
2
Attualità
Società

Pietre di Siria

di Lella Noce Ginocchio

Nel giorno della vocazione di San Paolo, il racconto di un viaggio in Siria ci fa avvicinare a quanto vissuto duemila anni fa dall'apostolo delle Genti...

25 Gennaio 2023
4
Teologia
Pensare la fede

Il ‘cuore pastorale’ di Gesù

di Vezio Zaffaroni

Alcune note di Vezio Zaffaroni sul nuovo ciclo di catechesi del Papa sul tema dell’evangelizzazione

24 Gennaio 2023
0

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits