Articoli su
preghiera

Sentire tutta la pena del mondo

di Sergio Di Benedetto

Questo è un tempo di dolore, di dubbio e di protesta, che mette in crisi il nostro essere uomini e la nostra fede. Diamo spazio alle domande più radicali, così da essere ancora pienamente uomini, anche di fronte a Dio.

1 Dicembre 2020
10

Le domande di chi veglia

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Le indagini di Nuzzi, il nuovo Messale, i giocatori NBA in Vaticano, le figure di Bill Pelke e Raffaela Baiocchi, la morte di Maradona, l’intervento di Crisanti sui vaccini anti-Covid 19: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

28 Novembre 2020
4

Roratelo alquanto

di Maurizio Signorile

Con il nuovo Messale Romano cambia anche la locuzione "effusione" con quella di "rugiada". Con Dante ne comprendiamo meglio il significato...

27 Novembre 2020
4

Le domande dei ‘cristiani anonimi’

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

L’Economia di Francesco, la guarigione del cardinal Bassetti, le multe liguri per gli assembramenti dei poveri, il rapporto dei csttolici U.S.A. con Trump e Biden, la corsa ai vaccini anti-Covid 19, l’associazione ‘Pane quotidiano’, le attiviste islamiche incarcerate nei loro paesi: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

22 Novembre 2020
1

Le domande di chi ha ricevuto di meno

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Le figure del rabbino Jonathan Sacks, della vicepresidente Kamala Harris e di Suor Alma Castagna, l’ONG "Medici con l' Africa - Cuamm", le riflessioni di Chiara Frugoni e Sergio Givone sulla pandemia, la movida e i governatori regionali: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

15 Novembre 2020
1

Chiudiamo per aprire

di Redazione VinoNuovo

Anche noi vogliamo offrire alla riflessione dei lettori la lettera del vescovo Derio Olivero relativa alla propria decisione di sospendere per due settimane le celebrazioni religiose nella diocesi di Pinerolo.

12 Novembre 2020
11

Le domande dei saggi e degli stolti

di Sergio Ventura

La Scuola della Parola del cardinal Martini, il servizio ospedaliero di don Marco Galante, la resurrezione come antidoto alla tristezza della morte, il nuovo periodo di didattica a distanza: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

8 Novembre 2020
2

Rosari e mascherine

di Lella Noce Ginocchio

Dai rosari alle mascherine: come cambia il biosgno di protezione dall'interno di una macchina...

27 Ottobre 2020
1

Soltanto due spiccioli

di Cristiana Scandura

Come la povera vedova del Vangelo, ho soltanto due spiccioli: la preghiera e la vita!

24 Ottobre 2020
1

Le domande di chi oscilla tra Dio e Cesare

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Le monete ('pagane'?) del Vaticano, l'eterogenesi dei fini del Covid-19, il 'comunismo' di Francesco, la salvezza di Nicol Vittoria e di Donald Trump, Carlo Acutis e la carità quotidiana, la figura di Cecilia Morgana: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

18 Ottobre 2020
3

“Letter to you”: la preghiera di Springsteen

di Lella Noce Ginocchio

Questa preghiera di Springsteen ci regala cinque minuti di poetica spirituale, in cui si canta la forza dei legàmi, la profondità della vera amicizia e fratellanza, l’importanza del condividere con chi ami.

17 Ottobre 2020
2

Le domande delle pietre scartate

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

La vicenda Becciu, l’invidia delittuosa di Lecce, la religione in Europa, i lockdown nel mondo, i beati Gaetana ‘Nuccia’ Tolomeo e Carlo Acutis, ‘Le poche cose che contano’ di Cristicchi e don Verde, la settimana della gratuità: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture.

3 Ottobre 2020
2

La preghiera del cuore e il cuore della preghiera

di Cristiana Scandura

Chi di noi non conosce l’espressione di tenerezza che sgorga dal cuore di chi ama e che si rivolge alla persona amata dicendole o chiamandola "Amore mio"?

23 Settembre 2020
2

Padre nostro che sei in galera

di Cristiana Scandura

Il mio desiderio è quello di portare “un raggio di sole oltre le grate”

25 Agosto 2020
1

Le domande su ciò che è (veramente) antico e nuovo

di Gilberto  Borghi e Sergio Ventura

L'Italia di Lizzano e Sant'Oreste, Poggiofranco e Varese, Gallarate e Lampedusa, le indagini su Fontana e sulla caserma di Piacenza, don Alberto Ravagani: questi i fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

26 Luglio 2020
2

Abbracciare la nostra fragilità

di Marta Faccinetto

La lunga quarantena ci ha messo di fronte a noi stessi, alle nostre stanchezze, alle nostre fragilità. Ma forse ci ha fatto riscoprire anche la forza che viene da Dio..

22 Giugno 2020
1

Ma la preghiera contro il Coronavirus funziona?

di Giorgio Bernardelli

Su un grafico (sbagliato) che ricollega il calo dei decessi alla preghiera del Papa in piazza San Pietro

1 Giugno 2020
6

Rosary group al tempo del coronavirus

di Vezio Zaffaroni

Continuare a pregare in gruppo, anche nel tempo della quarantena, è stato fondamentale per sentirsi comunità.

22 Maggio 2020
1
Ospedale di Rovereto (foto PAT)

Le storie dei guariti

di Diego Andreatta

Chi è stato in terapia intensiva restituisce racconti profondi, quasi degli ex voto, con note sorprendenti

21 Maggio 2020
2

Il Dio svendibile e il Gesù vivente

di Giusy Milone

Stato e Chiesa possono giungere ad un accordo soddisfacente per entrambi, ma cosa si muove dentro i singoli credenti?

20 Maggio 2020
4

La domanda di una verità compassionevole

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Le storie di Silvia Romano, Annalena Tonelli e Gabriele Marasca, le riflessioni di Galimberti, Veronesi , De Monticelli e Bartolomeo I, le scuse di Socci: questi e altri fatti di cronaca riletti alla luce delle Scritture, a loro volta illuminate da essi.

16 Maggio 2020
1

Anche la Parola è sacramento

di Federica Neri

Adesso è tempo di nutrirsi della Scrittura che si lascia spezzare e che va accolta in ascolto religioso

6 Maggio 2020
2

Dieci cose da trattenere dalla quarantena

di Sergio Di Benedetto

Mi sono chiesto: cosa ho imparato dalla quarantena? Cosa posso mettere nella mia bisaccia che possa essere utile per il futuro?

3 Maggio 2020
1

Camminare con la morte e tornare a vivere in Dio e con i fratelli

di Luca Rolandi

La riflessione umile e profetica di mons. Derio Olivero

27 Aprile 2020
3

Le domande dei fuggitivi

di Sergio Ventura e Gilberto  Borghi

Cosa ci converte veramente: la delusione? la paura? il dolore? O un incontro che si fa compagnia, ascolto e condivisione?

25 Aprile 2020
2

La Messa del silenzio

di Sergio Di Benedetto

Di fronte alle verbosità di tante liturigie, emerge l'esigenza di essenzialità e soprattutto di silenzio

17 Settembre 2019
0

Preghiera dei fedeli? Non in fotocopia

di Diego Andreatta

ra i doni del Vaticano II c'è anche questo spazio nella Messa che riesce a far entrare l'aria fresca del mondo laicale

27 Febbraio 2018
0

Nella notte della superluna

di Lorenzo Pisani

È solo splendore il creato? E che dire del dolore dell'uomo, del dolore innocente? Misterioso è il disegno di salvezza

15 Novembre 2016
0

Ma non basta il silenzio

di Gilberto  Borghi

Ma non basta il silenzio

26 Agosto 2016
0

#PrayforParis ma pregare è ancora possibile?

di Gabriele Cossovich

Sono riuscito a pregare solo quando mi sono tolto dalla testa le immagini infantili di un dio che guarda il mondo dall'alto e decide che cosa succederà oggi.

18 Novembre 2015
0

Tutta la vita davanti

di Gilberto  Borghi

L'ultimo passo,prima di non essere più studenti

19 Giugno 2015
0

La mamma che non c’è più ma ci sarà

di Sergio Ventura

Una preghiera laica del Piotta, sussurrata per ogni mamma che continua ad accompagnarci verso il mistero grazie a cui soffia e soffierà la vita

11 Maggio 2015
0

Il libro delle meraviglie

di Simone Sereni

Qualcosa c'è sempre, immersa nella quotidianità, oltre la tentazione di interpretare tutto, nel bene e nel male, secondo luoghi comuni, abitudini e stereotipi...

6 Ottobre 2012
0

Preghiera dei fedeli? Non in fotocopia

di Diego Andreatta

Talvolta è proposta con troppa fretta, alla velocità di un treno espresso che non rispetta nemmeno le fermate delle risposte.

18 Febbraio 2012
0

Il rosario vietato ai minori?

di Diego Andreatta

Ancora sulla difficoltà di valorizzare la tradizionale preghiera a Maria. Ecco alcuni tentativi riusciti con i ragazzi e anche con i giovani

2 Maggio 2011
0

La preghiera di Clara

di Gilberto  Borghi

"Lei scherza prof., ma io sto pregando davvero... lo faccio spesso. Non dico parole. Non dico le preghiere, quelle solite. Solo che sto qui, e ascolto dentro di me una strana sensazione, come se sentissi una presenza buona che mi tiene in piedi".

21 Marzo 2011
0
Altri risultati