• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Articoli su
lavanda dei piedi
Teologia
Pensare la fede

Il messaggio delle Chiese europee al Sinodo: le soluzioni – 4

di Sergio Ventura

L'ampiezza delle tensioni emersa nell'assemblea sinodale europea ha costretto quest'ultima a concentrarsi sul minimo indispensabile del dialogo (sulla dottrina) tra diverse sensibilità teologiche, forse tralasciando un po' troppo gli aspetti liturgici e di governo condiviso...

29 Giugno 2023
3
Comunità
Bibbia e Liturgia

Profumo di passione

di Lella Noce Ginocchio

In un tempo nuovamente critico comincia oggi il triduo pasquale, nella speranza che possa insegnarci ancora una volta a compiere slanci imprevedibili e fuori da ogni calcolo...

14 Aprile 2022
4
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo evangelizzazione famiglia fede giovani letteratura liturgia media morte pace papa pastorale perdono politica preghiera scuola sinodo società spiritualità
Ultimi articoli
Teologia
Pensare la fede

Ragionando sui dubbi dei cardinali

di Gilberto  Borghi

Osservando le differenze tra la formulazione dei dubbi del 10 luglio e quella del 21 agosto si capiscono molte cose di come i cardinali organizzano il loro pensiero.

4 Ottobre 2023
7
Teologia
Pensare la fede

Parrocchia: il futuro è comunione

di Sergio Di Benedetto

Provare a rileggere le aggregazioni di parrocchie secondo l’orizzonte della comunione, per ridare fiato a comunità affaticate, con un clero sempre più ridotto.

3 Ottobre 2023
0
Comunità
Esperienze di Chiesa

Tam Tam Basket

di Chiara Gatti

Ritorna il motto di un grande maestro dello spirito, San Francesco di Sales: "Non parlare di Dio a chi non te lo chiede. Ma vivi in modo tale che, prima o poi, te lo chieda".

2 Ottobre 2023
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Di che pasta siamo fatti

di Lorenzo Pisani

La parabola dei due figli inviati alla vigna si comprende facilmente. Invece la precedenza assicurata ai pubblici peccatori lascia un minimo interdetti

1 Ottobre 2023
3
Comunità
Esperienze di Chiesa

Sinodo: il cammino continua, sapendo che cambiare si può

di Paola Springhetti

Il 4 ottobre inizia il Sinodo dei vescovi, ma nelle diocesi sta partendo anche la fase sapienziale. Avanti ancora, senza farsi condizionare dai media

26 Settembre 2023
10
Attualità
Società

Le lezioni “a distanza” di cui la scuola (e non solo) ha bisogno

di Marco Pappalardo

L'Associazione siciliana "SuperAbili Onlus" ha pensato ai kit didattici per i bambini con disabilità curati dalla Chiesa locale in Congo, coinvolgendo tanti altri

25 Settembre 2023
1
Cultura
Officina del pensiero

Tutti a lavorare. Per chi? Per cosa?

di Lorenzo Pisani

La parabola dei "lavoratori a giornata" si conclude con il celebre motto su primi ed ultimi. Un libro pubblicato da un amico di questo blog ci presenta una galleria di piccoli cristiani. Saranno loro i primi?

24 Settembre 2023
2
Attualità
Arcipelago Giovani

Africa: istruzione “sotto attacco”?

di Alessandro Manfridi

Se in Italia si perdono gli studenti in Africa si chiudono le scuole. Cosa fare per questi studenti? Domande aperte all’inizio di un nuovo anno scolastico.

22 Settembre 2023
4

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits