Articoli su
fede-ragione

Per una cultura (cristianamente ispirata) del XXI secolo

di Sergio Di Benedetto

Qualche appunto di lettura sul volume Ad extra, che raccoglie un dibattito lungo un anno sul tema della scarsa rilevanza della cultura cristiana

27 Giugno 2025
4

Dal peccato al perdono: il professore, il post e la prova dell’essere maestri sempre nell’inferno social

di Marco Pappalardo

La vicenda dell'insegnante che augura la morte via social ad una bambina alla luce di Dante Alighieri e dell'incontro con il suo maestro Brunetto Latini

9 Giugno 2025
0

Come ha fatto Gesù a sopravvivere digiuno quaranta giorni nel deserto?

di Gabriele Cossovich

Se Gesù è pienamente uomo deve aver avuto un vissuto in tutto simile al nostro, a partire dal quale provoca il nostro modo di pensare Dio.

9 Marzo 2025
10

Cultura povera e fede contemporanea: il dibattito e dieci nodi

di Sergio Di Benedetto

Si è riacceso l’interesse sulla scarsa rilevanza culturale dei cattolici: in dieci punti alcune questioni da affrontare con parresia.

14 Marzo 2024
3

Il prodigio: tra fede, fanatismo e ragione

di Martina Dri

Un film sul coraggio di cercare la verità e sulla responsabilità che ne deriva

27 Febbraio 2023
0

Catechesi “di cuore” o “di testa”?

di Maria Grazia Giordano

L'avvio del percorso di catechesi per adulti è diventato l'occasione per una riflessione sull'impostazione della catechesi nel passaggio tra pre-Concilio e post-Concilio

15 Febbraio 2022
3

Fede e no vax

di Gilberto  Borghi

Una fede che si ostini a non riconoscere l’efficacia dei vaccini e a invalidarne l’effetto in nome della potenza di Cristo, non è una fede cristiana.

30 Ottobre 2021
11