Articoli su
corpo

Quei miracoli al posto della carne

di Gilberto  Borghi

Più volte mi sono imbattuto in ragazzi che sono molto più disponibili a credere ai libri di Brosio su Medjugorje, che non alla resurrezione di Gesù

17 Maggio 2017
0

Nove donne e le malattie rare

di Chiara Gatti

Dall'Ospedale Sant'Orsola di Bologna una storia che dice che dove esiste una vera comunità la qualità della vita migliora per tutti

8 Marzo 2017
0

Dj Fabo e il corpo da ritrovare davvero

di Gilberto  Borghi

Dj Fabo e il corpo da ritrovare davvero

28 Febbraio 2017
0

In dono a poveri di fame

di Chiara Gatti

Nella festa del Corpus Domini con lo sguardo della poesia

26 Maggio 2016
0

Sull’eutanasia e dintorni…

di Chiara Gatti

Il grande tema si era affacciato, come un battito d'ali, nella nostra leggera conversazione da treno, e le aveva portato tutta la dolcezza della verità, una verità nata e ritrovata nel corpo e nelle sue leggi

19 Maggio 2016
0

La veglia per asciugare le lacrime

di Assunta Steccanella

«Pregare cambia me», mi apre alla vocazione ad agire, per quanto possibile qui e ora, per rendere il mondo un po' migliore di come l'ho trovato. Fosse anche solo passando un fazzoletto su un volto rigato dal pianto

5 Maggio 2016
0

Opere di misericordia: quattro caffè…

di Chiara Gatti

Quel gesto ripeto era gratuito, imprevedibile, coraggioso: parlava una linguaggio transgenerazionale, restituiva dignità ad una femminilità anziana...

17 Marzo 2016
0

La forza dei segni

di Assunta Steccanella

Succede ogni anno, quando proponiamo il gesto della lavanda dei piedi al di fuori della solennità della celebrazione: suscita sempre domande...

15 Aprile 2014
0

Il figlio del progetto e quello della promessa

di Simone Sereni

Su fecondazione eterologa e diritto al figlio. E su certe spinte un po' troppo insistenti al «dovere» procreativo.

11 Aprile 2014
0

A lezione di scioltezza

di Gian Carlo Olcuire

Dal Papa e dai Vescovi, quando non hanno paura di mostrarsi nella loro umanità e anzi ne sono felici

30 Gennaio 2014
0

«Cattolico? Non è molto sexy!»

di Simone Sereni

Una battuta di un film mi ha fatto venire in mente una riflessione molto provocatoria di Vladimir Solov'ëv su amore sessuale ed egoismo.

25 Marzo 2013
0

Se lo sfondo non c’è più

di Gian Carlo Olcuire

Una cultura che fa prevalere i primi piani, porta a ritenere secondario ciò che sta in secondo piano. E tende a eliminarlo, rimuovendo la storia

21 Febbraio 2012
0
Altri risultati