Bibbia e Liturgia
Archivio

Il percorso del perdono: dalle pietre alla sabbia

di Gian Carlo Olcuire

«Se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani. Lo lasciarono solo e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: “Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?”»

13 Marzo 2016
0

Quando a parlare sono gli occhi e le mani

di Gian Carlo Olcuire

«Quand’era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò»

6 Marzo 2016
0

La Via Crucis della settimana

di Elisa Bertoli

Il Super Tuesday, i profughi di Calais, Spotlight e il caso pedofilia, le impiccagioni in Pakistan tra le notizie della settimana in dialogo con la Passione di Gesù.

4 Marzo 2016
0

Una misericordia contro natura

di Gian Carlo Olcuire

«Lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato intorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti»

28 Febbraio 2016
0

Una luce che non si può nemmeno immaginare

di Gian Carlo Olcuire

«Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. […] E dalla nube uscì una voce, che diceva: “Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!”»

21 Febbraio 2016
0

Quel buco nero che attira e allontana

di Gian Carlo Olcuire

«Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato»

14 Febbraio 2016
0

Seguire Cristo è una decisione

di Gian Carlo Olcuire

«“Non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti”. Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano»

7 Febbraio 2016
0

In ginocchio per sostenere la Chiesa

di Gian Carlo Olcuire

«Certamente voi mi citerete questo proverbio: “Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafarnao, fallo anche qui, nella tua patria!”»

31 Gennaio 2016
0

La spiegazione fatta a mano

di Gian Carlo Olcuire

«Secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. […] Gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”»

24 Gennaio 2016
0

Fino all’orlo

di Gian Carlo Olcuire

«Sua madre disse ai servitori: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. […] E Gesù disse loro: “Riempite d’acqua le anfore”; e le riempirono fino all’orlo»

17 Gennaio 2016
0

Il Battesimo come spartiacque

di Gian Carlo Olcuire

«Discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: “Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento”»

10 Gennaio 2016
0

Andare verso il bene è anche andare contro il male

di Gian Carlo Olcuire

«Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese»

6 Gennaio 2016
0

Contemplare la luce vera

di Gian Carlo Olcuire

«Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo […]. Eppure il mondo non lo ha riconosciuto»

3 Gennaio 2016
0

Madonna della misericordia, non dei raccomandati

di Gian Carlo Olcuire

«Gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo»

1 Gennaio 2016
0

Loro in cerca del figlio, lui in cerca del Padre

di Gian Carlo Olcuire

«“Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo”. Ed egli rispose loro: “Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”»

27 Dicembre 2015
0

Angeli “ad personam”

di Gian Carlo Olcuire

«[I pastori] Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono […]. Se ne tornarono, glorificando e lodando Dio […]»

25 Dicembre 2015
0

Preparativi per bimbi in arrivo

di Gian Carlo Olcuire

«Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto»

20 Dicembre 2015
1

Colui che viene è forte… come un agnello

di Gian Carlo Olcuire

«Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco»

13 Dicembre 2015
0

Benedetto il frutto del tuo grembo

di Gian Carlo Olcuire

«Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio»

8 Dicembre 2015
0

La conversione personale

di Gian Carlo Olcuire

«La parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati»

6 Dicembre 2015
0

Le parole della misericordia

di Giorgio Bernardelli

Quali parole diverse usa la Bibbia per descrivere la misericordia?

6 Dicembre 2015
0

Il desiderio di vedere l’Atteso

di Gian Carlo Olcuire

«Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo»

29 Novembre 2015
0
Cimitero di paese

Quando al funerale non si parla del defunto

di Diego Andreatta

Certe rigidità liturgiche impediscono di cogliere il dono di una testimonianza e l'espressione sincera degli affetti

28 Ottobre 2014
0

Un’omelia al giorno

di Diego Andreatta

Un lettore chiede ad Avvenire che i preti predichino anche nelle Messe feriali: un tema “risolto” dal Papa nell’”Evangelii Gaudium” e con l’esempio a Santa Marta.

12 Marzo 2014
0

“Salvati gratis? Ma così è troppo facile!”

di Assunta Steccanella

Abbiamo paura di diventare buonisti, o del lassismo morale, o del relativismo. Così dimentichiamo che la misura di Dio è amare senza misura

19 Giugno 2013
0

Quella Pasqua senza corpo

di Gilberto  Borghi

“Ma il Vangelo che r’è? Nà litania passaguai?”

1 Aprile 2013
0

«La lavanda dei piedi? Facciamola in famiglia»

di Assunta Steccanella

I ragazzi stavolta non ne vogliono sapere. E se proponessimo loro il rito come un gesto di servizio verso chi ci è più caro, sulle orme e con la forza di Gesù?

27 Marzo 2013
0

“E se la mamma non mi porta a messa?” – secondo atto

di Assunta Steccanella

"Lo devi dire chiaro ai genitori che la Messa non è un optional, devono assumersi le loro responsabilità", mi hanno detto. E allora io ci ho provato così...

19 Ottobre 2012
0

Il primo giorno dopo il sabato

di Gilberto  Borghi

"Non abbiate paura, vi precede in Galilea".

14 Aprile 2012
0

Preghiera dei fedeli? Non in fotocopia

di Diego Andreatta

Talvolta è proposta con troppa fretta, alla velocità di un treno espresso che non rispetta nemmeno le fermate delle risposte.

18 Febbraio 2012
0

Il sapore della liturgia

di Gilberto  Borghi

Come sembra semplice spiegare questo vangelo in un terra così, lo sanno bene cosa vuol dire seminare e qual'è la differenza tra terreno buono, pietra, sassi, radici...

22 Agosto 2011
0

Ma la Quaresima val ben una Lettera

di Diego Andreatta

Una carrellata su trentatré testi di vescovi italiani sul cammino verso la Pasqua. Grande varietà di stili, poca attualità e ricerca di qualche via nuova

27 Marzo 2011
0

Bibbia a scuola:ok,ma come?

di Gilberto  Borghi

Se l’obiettivo dell’accordo è quello di dare uno strumento per poter “leggere” la realtà dell’occidente, che indubbiamente si radica anche nella Bibbia, credo che si tratti di una buona idea, ma mi chiedo se questa è cultura biblica.

4 Gennaio 2011
0
Archivio