«Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va’ in pace e sii guarita dal tuo male»
«È il più piccolo di tutti i semi… ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto…»
«Chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre»
«Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo…»
«[Lo Spirito] mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà»
«Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro…»
«Non vi chiamo più servi… Vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a voi»
«Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me»
«Conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me… e do la mia vita per le pecore»
«Toccatemi e guardate: un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho»
Possiamo fare a meno della grammatica? Possiamo lasciare le giovani generazioni a digiuno di grammatica? Ma esiste una sola grammatica? Forse dobbiamo fare proprio come lo scriba di Mt 13,52
«Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi»
Ci hanno guidato nella Via Crucis al Colosseo. Perché allora in questo anno del Sinodo non osare davvero e lasciarci condurre da alcuni giovani anche all'incontro con il Risorto?
«Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro»
Nella notte può capitare di dover condividere il dolore altrui. E sembra di tornare proprio a quella notte, nell'orto degli ulivi
«Il Signore ne ha bisogno, ma lo rimanderà qui subito»
«Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me»
«La luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce, perché le loro opere erano malvagie»
ra i doni del Vaticano II c'è anche questo spazio nella Messa che riesce a far entrare l'aria fresca del mondo laicale
«Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!»
«Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano»
«“Se vuoi, puoi purificarmi!”… “Lo voglio, sii purificato!”»
«Si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano»
«Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!»
«E venne una voce dal cielo: “Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento”»
«Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore»
«Portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore»
«Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio…»
«Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio»
«Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce…»
«Voce di uno che grida nel deserto: preparate la via del Signore…»
«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento»
«Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me […]. Tutto quello che non avete fatto […], non l’avete fatto a me »
«A chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha»
«Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora»
«Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati»
«Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente… Amerai il tuo prossimo come te stesso»
Un "Santo" celeberrimo e il suo ripiegamento musicale come metafora???
«Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio»
«La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non ne erano degni»
«A voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti»
«I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio»
«Io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio?»
«Se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà»
«Chi vuole salvare la propria vita, la perderà…»
«A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli»
«Eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni»
«Ha spiegato la potenza del suo braccio… ha rovesciato i potenti dai troni…»