Il Parlamento accelera sul suicidio assistito: criteri rigidi, cure palliative obbligatorie e oneri a carico dei malati. Ma la dignità resta una sfida che va oltre ogni legge
In un mondo dominato dall’individualismo, riscoprire il bene comune significa tornare a pensare in termini di solidarietà, giustizia sociale e responsabilità condivisa.
Anche quando l’amore coniugale si interrompe, la rete familiare resiste e può continuare a generare cura, affetto e speranza: genitori, figli, nonni e nipoti restano legati da una storia comune
Il nuovo Papa si rivolge a un mondo disincantato per offrire una via spirituale nella frammentazione: l’amore come unica autorità e la fede come spazio ospitale.