• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
La firma
Maria Cristina Ventura
Tutti gli articoli di:
Maria Cristina Ventura
Comunità
Esperienze di Chiesa

Il triduo pasquale e le celebrazioni domestiche: un’esperienza profetica?

di Maria Cristina Ventura e Fabio Pieroni

Bisogna riconoscere che non siamo stati i primi cristiani a vivere questo: già nella Chiesa e nella storia dell’Alleanza dei fratelli maggiori ci hanno preceduto e ci hanno indicato il cammino.

2 Giugno 2020
7
Comunità
Esperienze di Chiesa

Lo schiaffo quaresimale e la manna della Parola

di Maria Cristina Ventura e Fabio Pieroni

È stato proprio nelle condivisioni interne alle varie comunità che è emerso il dolore e la difficoltà, ma anche la scoperta dell'assurda sensazione che in mezzo al delirio ci venisse regalato un tempo speciale con Dio.

26 Maggio 2020
1
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore ascolto bibbia carità chiesa comunità dialogo dolore famiglia fede giovani letteratura morte pace papa pastorale perdono politica potere preghiera scuola sinodo società speranza spiritualità
Ultimi articoli
Attualità
Società

Il bene comune: un’idea antica per una società futura

di Pietro Giordano

In un mondo dominato dall’individualismo, riscoprire il bene comune significa tornare a pensare in termini di solidarietà, giustizia sociale e responsabilità condivisa.

16 Giugno 2025
2
Comunità
Bibbia e Liturgia

Ad immagine del Dio-Trinità!

di Maria Grazia Giordano

Quale enorme potere di distruzione, ma anche quale possibilità infinta di amore si apre davanti a questo compito affidato all'essere umano?

15 Giugno 2025
1
Teologia
Pensare la fede

Le parole del giubileo – 22 – pazienza

di Gilberto  Borghi

Per il cristiano la pazienza è una virtù buona se ha una coloritura ben chiara e soprattutto un limite ben preciso

14 Giugno 2025
1
Teologia
Pensare la fede

“Churchinprogress” – La scelta

di Stefano Fenaroli

La chiesa, oggi, è ancora una realtà nella quale ci si ritrova “registrati” o è una comunità alla quale si può decidere di aderire liberamente?

13 Giugno 2025
4
Comunità
Esperienze di Chiesa

Che suore!

di Giorgio Gatta

Piccoli flash che producono la meraviglia per l'umanità di tutte loro e il senso di libertà profondo che emanano nei loro gesti

12 Giugno 2025
54
Comunità
Esperienze di Chiesa

Parrocchia: muoversi, accompagnando le paure

di Sergio Di Benedetto

Molte paure animano uomini e donne che vivono la parrocchia: accogliamole, ma non fermiamoci nel cammino

11 Giugno 2025
1
Cultura
Officina del pensiero

Dal peccato al perdono: il professore, il post e la prova dell’essere maestri sempre nell’inferno social

di Marco Pappalardo

La vicenda dell'insegnante che augura la morte via social ad una bambina alla luce di Dante Alighieri e dell'incontro con il suo maestro Brunetto Latini

9 Giugno 2025
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Gli “effetti speciali” dello Spirito Santo

di Maria Grazia Giordano

Non essere più schiavi ma persone libere: quando questa consapevolezza cresce in noi ci rende persone capaci di affrontare a testa alta le turbolenze della vita.

8 Giugno 2025
2

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits