L'umanità sembra smarrire se stessa ogni volta che dimentica la 'pietas', anche di fronte al nemico colpevole
È il tempo di liberare la portata del Vangelo dai moralismi e dalle ideologie funzionali a verità già da sempre date e ormai poco desiderabili
Le parole di Papa Francesco circa l’omosessualità nei Seminari è un epifenomeno della difficoltà di affrontare realtà complesse con termini nuovi che ancora non abbiamo e che forse non vogliamo avere.
Non abbiamo forse dimenticato quella lezione antica che vede la vita come un valore prioritario rispetto ad ogni formulazione morale ed etica?
Un quadro "vecchio" di qualche secolo dice in realtà molto dell'uomo contemporaneo e di come la Chiesa dovrebbe porsi nei suoi confronti
Anche un viaggio in aereo può diventare occasione per un dialogo da cui possiamo tutti imparare qualcosa...
Il romanzo vincitore del Premio Strega 2022 e la parabola del padre misericordioso...
Se gli ambienti sono lo specchio dell'anima, forse c'è un problema se nelle chiese spesso parliamo di speranza e di vita mentre abitiamo in dei brutti cimiteri.
Nella giornata dei funerali di Biagio Conte il ricordo sincero e commosso di chi lo ha "visto" e "udito" da vicino.