• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
La firma
Comunità villa san Francesco del CIF
Tutti gli articoli di:
Comunità villa san Francesco del CIF
Comunità
Esperienze di Chiesa

La stola di Padre Sorge

di Comunità villa san Francesco del CIF

La storia della stola di padre Bartolomea Sorge, testimonianza del suo essere sacerdote fedele e appassionato

6 Novembre 2020
0
Temi
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
Tag
amore bibbia carità chiesa comunità coronavirus e 'fase 2' corpo dolore famiglia fede giovani letteratura liturgia media messa morte papa pastorale perdono politica preghiera scuola società solidarietà spiritualità
Ultimi articoli
Attualità
Società

Credenti credibili: Rosario Livatino beato

di Vezio Zaffaroni

Il 9 maggio Rosario Livatino sarà proclamato beato: cosa dice oggi alla nostra società, ai cristiani impegnati nel mondo?

17 Aprile 2021
0
Teologia
Pensare la fede

Clericalismo e sacerdozio ordinato

di Salvo Coco

Occorre che il sacerdozio battesimale venga riscoperto e valorizzato. Per fare questo occorre 'debellare' il clericalismo che ha sminuito e sottovalutato "la grazia battesimale che lo Spirito Santo ha posto nel cuore della nostra gente".

16 Aprile 2021
8
Comunità
Bibbia e Liturgia

La preghiera perseverante

di Marta Faccinetto

Pregare con costanza, ma anche saper distinguere le risposte di Dio...

15 Aprile 2021
1
Cultura
Officina del pensiero

Kerouac, l’inquietudine incandescente

di Sergio Di Benedetto

Qualche nota a margine de “Il Vangelo secondo Jack Kerouac” di Luca Miele

14 Aprile 2021
1
Cultura
Officina del pensiero

Le fonti islamiche della Divina Commedia

di Maurizio Signorile

Con l'inizio del Ramadan non si può non cogliere l'occasione per approfondire il rapporto tra Dante e l'Islam.

13 Aprile 2021
0
Attualità
Società

Cosa vogliamo diventare? La risposta di Mahima

di Paola Springhetti

Travolta dalla povertà a seguito della pandemia, non vuole tornare nel suo Paese. Perché? Forse siamo migliori di quello che pensiamo

12 Aprile 2021
3
Teologia
Pensare la fede

Il sogno – eretico? – di Hans Küng

di Sergio Ventura

«Servirmi solo della mia lingua e del mio modo di pensare, significherebbe rinunciare a priori a una vera comprensione dell’altro. Se, invece, si giunge a pensare in più lingue, si può avvertire spesso una sintonia dove un altro s’attende una cacofonia»

11 Aprile 2021
11
Comunità
Bibbia e Liturgia

Rifondarci sulla Parola

di Angelo Nichilo

Troppo spesso, ancora oggi, la Parola non è la base della preghiera dei cristiani, e da qui deriva anche la fatica che incontriamo nel condividere 'esperienze' vissute di Vangelo

10 Aprile 2021
4

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits