Ripartiamo da dove?

Nel 1981, dopo il referendum sull'aborto, un settimanale cattolico titolò «Ripartiamo da 32»: la percentuale di chi aveva votato contro la 194. Ma oggi ci crediamo ancora che quel grumo di cellule è un uomo?
30 Giugno 2022

Colpisce il singolare understatement con cui – in generale – il mondo cattolico italiano ha accolto la sentenza della Corte costituzionale Usa che fa retromarcia sul diritto di aborto. Io che sono abbastanza anziano da ricordare il mitico «Ripartiamo da 32» (la percentuale dei contrari all’aborto nel referendum del 1981) con cui l’altrettanto mitico settimanale ciellino «Il Sabato» accolse con tono di rivincita la sconfitta elettorale, sono francamente perplesso.

Certo: sono passati quarant’anni e il clima (anche cattolico) è molto cambiato. In generale c’è assai più individualismo e soprattutto meno fiducia nella possibilità di «cambiare il mondo». Tuttavia certe cose non cambiano – non dovrebbero cambiare: per esempio che una vita è una vita. O non lo è.

Invece leggo titoli concilianti, secondo i quali è «l’ora di riflettere insieme», è tempo di «dialogo», bisogna «riaprire un dialogo non ideologico»… E come no? Ci mancherebbe, parlare fa sempre bene e aiuta a chiarirsi le idee. Senza contare che il superamento di certi steccati favorisce una ricerca più seria e condivisa del bene comune. Ma poi, giunti al dunque?

Le proposte ­che ho letto – anche di autorevoli prelati, responsabili di organismi preposti proprio alla materia – sono quelle di dare «una solida assistenza alle madri che coinvolga tutta la comunità», «garantire un’assistenza sanitaria accessibile a tutti», «predisporre misure legislative a tutela della famiglia e della maternità», favorire «la possibilità per le madri in difficoltà di  portare avanti la gravidanza e di affidare il bambino a chi può garantirne la crescita», persino «assicurare un’adeguata educazione sessuale» (arrivare alla contraccezione no, quello no: non esageriamo…). Bene! E chi mai sarebbe contrario a proposte del genere? Nemmeno un abortista, credo.

Ma poi? Ci crediamo ancora oppure no -­ come noi giovani sventolammo con orgoglio e convinzione 40 anni fa -­ che quel grumo di cellule è già un uomo? E, se lo è, a parte tutte le doverose migliorie e facilitazioni possibili per farlo nascere, davanti alla decisione finale della madre anche se non esistono ragioni terapeutiche o d’altro genere (stupro, eccetera), davanti al puro e semplice «diritto di aborto»: cosa diciamo, da cattolici?

Quarant’anni fa ci schierammo con estrema decisione e parole forti contro la 194; oggi – almeno dalle reazioni lette -­ sembriamo rassegnati a considerarla il meno peggio: e forse è proprio così. Io stesso non mi sento di reclamarne una revisione. Però mi chiedo se tanto vale allora lasciare allo Stato il compito di legiferare (in questo e in altri casi) secondo la maggioranza e riservare al santuario inviolabile della coscienza personale la decisione ultima sulle varie possibilità lasciate aperte alla scelta…

Alla fine, trovo persino più schietto il ragionamento di Vittorio Feltri che ­– dopo aver narrato una vicissitudine familiare legata a un possibile aborto – conclude: «La gente si lamenta che in Italia le culle sono vuote. Io penso che l’aborto abbia contribuito a svuotarle». Brutale ma vero.

4 risposte a “Ripartiamo da dove?”

  1. Daniele Gianolla ha detto:

    «Una solida assistenza alle madri che coinvolga tutta la comunità», «garantire un’assistenza sanitaria accessibile a tutti», «predisporre misure legislative a tutela della famiglia e della maternità», favorire «la possibilità per le madri in difficoltà di portare avanti la gravidanza e di affidare il bambino a chi può garantirne la crescita» e «assicurare un’adeguata educazione sessuale» sono mezzi efficaci (su cui comunque poco si investe) per garantire alle donne che NON vogliono abortire di portare a termine la gravidanza. La legge 194 garantisce (anche lì, ahimé, solo in teoria) la possibilità di abortire in maniera igienica e sicura alle donne che non vogliono portare a termine la gravidanza. «Lasciare allo Stato il compito di legiferare secondo la maggioranza e riservare al santuario inviolabile della coscienza personale la decisione ultima sulle varie possibilità lasciate aperte alla scelta» mi pare l’unica strategia democraticamente accettabile.

  2. Francesca Vittoria vicentini ha detto:

    Se è rivendicare e difendere la legge che consente il diritto all’aborto e il ricorso al servizio ospedaliero può considerarsi conquista, a pretesa padronanza del proprio corpo . Una raggiunta libertà? Una risposta ferma e da considerare viene dall’alto numero di medici che da obiettori di coscienza si dichiarano non disponibili al servizio; mi sembra naturale e in linea con i principi deontologici della professione. Un’altra riflessione: il feto è il “prodotto del concepimento, vita che sta per nascere. Ha diritto al rispetto di essere portato alla luce, indipendentemente da ogni altro volere, perché non è stato lui a decidere di venire al mondo. Com’è dunque, non pensare a mancanza di responsabilità da parte di colei/coloro che dai loro atti ha origine La sua esistenza.? Diritto alla vita e giustizia, e maturità significa assunzione responsabilità Il nascituro, uomo senza voce, ha diritto alla vita, anche se sarà altra persona ad accoglierla

  3. BUTTIGLIONE PIETRO ha detto:

    Io lascerei Feltri a Crozza e terrei presente i tanti altri fattori che seria-mente contribuiscono alla decrescita della natalità.. cultura, livello di vita, emancipazione femminile, ecc ecc
    Provocatoriamente vi aggiungerei la decrescita del sesso, specie nei giovani.
    Altrettanto provocatoriamente proprio la paura dell’aborto, visto come un dramma personale.
    Sta di fatto che il loro numero è diminuito, dalla 194.
    Invece associerei nella meditazione al suicidio. Ricordo quel ragazzo.. dopo tanti tentativi.. Sono scelte PERSONALI. Noi possiamo/dobbiamo fare l’impensabile per aiutare i ns fratelli ad evitarli.. di tutto!
    Ma non certo con la prigione!
    Pietro decisamente e sempre, ove possibile, x la Vita!

Rispondi a Daniele Gianolla Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I commenti devono essere compresi tra i 60 e i 1000 caratteri. I commenti sono sottoposti a moderazione da parte della redazione che si riserva la facoltà di non pubblicare o rimuovere commenti che utilizzano un linguaggio offensivo, denigratorio o che sono assimilabili a SPAM.

Ho letto la privacy policy e accetto il trattamento dei miei dati personali (GDPR n. 679/2016)