• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Teologia
Etica

“Churchinprogress” – L’amore

di Stefano Fenaroli

Corpo, sessualità, emozioni, sentimenti, figli, ma anche tradimento, violenza, abotudine, freddezza...perciò, cos'è in fondo l'amore?

9 Luglio 2025
0
Teologia
Pensare la fede

Rupnik: che fare delle sue opere?

di Sergio Di Benedetto

I mosaici di Rupnik vanno rimossi, coperti o esposti? Il nodo riguarda il rapporto tra arte e morale, ricordandoci che l’artista non è mai all’altezza della sua opera (con due avvertimenti).

8 Luglio 2025
5
fine vita
Teologia
Etica

Fine vita: il tempo della responsabilità

di Pietro Giordano

Il Parlamento accelera sul suicidio assistito: criteri rigidi, cure palliative obbligatorie e oneri a carico dei malati. Ma la dignità resta una sfida che va oltre ogni legge

7 Luglio 2025
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Avanscoperta, o ricognizione?

di Lorenzo Pisani

Può essere che il Signore voglia essere preceduto, oppure vuole che riconosciamo lo Spirito che ci precede?

6 Luglio 2025
5
Teologia
Pensare la fede

Le parole del giubileo – 25 – digiuno

di Gilberto  Borghi

Il digiuno ha una valenza spirituale molto potente, ma anche molto lontana dall’idea espiatoria o purificatoria

5 Luglio 2025
1
Comunità
Esperienze di Chiesa

Cercare il proprio posto

di Francesca Lozito

Provare a riposizionarsi, nella varie fasi della vita, anche spirituale

4 Luglio 2025
1
Teologia
Etica

Frassati, la passione politica di un cristiano

di Diego Andreatta

Nel nuovo libro di Luca Rolandi le azioni e l'ispirazione della militanza sociale e politica del giovane Pier Giorgio

3 Luglio 2025
0
POST.IT
9 Luglio 2025

Porte aperte

Idea facile facile per parrocchie senza più povere di fedeli: aprite, anzi spalancate le porte agli emigranti cattolici, agli stranieri di altre confessioni, anche a quelli di altre religioni! Farete opera evangelica e vi sentirete meno depresse

di Roberto Beretta
In memoria di Francesco
Attualità
Il Tema

Francesco, il costruttore di ponti…

di Redazione VinoNuovo

Raccogliamo qui i contributi offerti in ringraziamento a Francesco per il suo pontificato, nella speranza che esso possa fruttificare sempre di più nello Spirito.

21 Aprile 2025
1
Il Tempo Pasquale con VinoNuovo
Comunità
Bibbia e Liturgia

Vivere il tempo pasquale…

di Redazione VinoNuovo

.... testimoni della speranza (1Pt 3,15) in un amore più forte della morte (Ct 8,6), in una luce che rischiari le ore buie della vita.

21 Aprile 2025
2
Il Giubileo secondo VinoNuovo
Comunità
Esperienze di Chiesa

Ancorati a una speranza che non delude

di Redazione VinoNuovo

Dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio del 2026, i "pellegrini di speranza" daranno vita ad un giubileo ordinario caratterizzato da alcuni "segni di speranza": per chi vive in guerra, in carcere, nella malattia; per chi desidera generare, per i giovani, i migranti, gli anziani, i poveri e gli altri cristiani...

24 Dicembre 2024
0
Teologia
Etica

“Churchinprogress” – L’amore

di Stefano Fenaroli

Corpo, sessualità, emozioni, sentimenti, figli, ma anche tradimento, violenza, abotudine, freddezza...perciò, cos'è in fondo l'amore?

9 Luglio 2025
0
Pensare la fede

Rupnik: che fare delle sue opere?

di Sergio Di Benedetto

I mosaici di Rupnik vanno rimossi, coperti o esposti? Il nodo riguarda il rapporto tra arte e morale, ricordandoci che l’artista non è mai all’altezza della sua opera (con due avvertimenti).

8 Luglio 2025
5
Comunità
Bibbia e Liturgia

Avanscoperta, o ricognizione?

di Lorenzo Pisani

Può essere che il Signore voglia essere preceduto, oppure vuole che riconosciamo lo Spirito che ci precede?

6 Luglio 2025
5
Esperienze di Chiesa

Cercare il proprio posto

di Francesca Lozito

Provare a riposizionarsi, nella varie fasi della vita, anche spirituale

4 Luglio 2025
1
Attualità
Società

L’urgenza di istituire un “Ministero della pace”

di Rocco Gumina

Tra gli "atti della carità" non ci sono anche quelli che "spingono a creare istituzioni più sane, ordinamenti più giusti, strutture più solidali" (Fratelli tutti, 186)?

1 Luglio 2025
1
Società

Oltre il suo corpo

di Sara Giorgini

E se la festa del Copus domini ci insegnasse anche a rivedere il modo in cui guardiamo e valutiamo i nostri e gli altrui corpi?

24 Giugno 2025
2
Cultura
Officina del pensiero

Per una cultura (cristianamente ispirata) del XXI secolo

di Sergio Di Benedetto

Qualche appunto di lettura sul volume Ad extra, che raccoglie un dibattito lungo un anno sul tema della scarsa rilevanza della cultura cristiana

27 Giugno 2025
4
Officina del pensiero

Nicea, oggi: cosa (ci) dice il Credo, se ancora dice?

di Sergio Di Benedetto

Qualche appunto di lettura sul libro “La forma del Credo” di Antonio Ballarò: non un testo riepilogativo, ma un volume agile per declinare nell’oggi l’antica professione di fede

18 Giugno 2025
5

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits