• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Cultura
Officina del pensiero

Juror No. 2: fatalità e castigo

di Massimo Pieggi

L'eterna dialettica tra giustizia e misericordia, indagata con lo sguardo di Clint Eastwood e Fëdor Dostoevskij.

16 Luglio 2025
0
Teologia
Pensare la fede

Rupnik: che fare delle sue opere?/2

di Roberto Beretta

Certo, rimuovere quei costosi e ingombranti mosaici non sarebbe un'operazione semplice. Ma anche lasciarli al loro posto come se niente fosse presenterebbe alla Chiesa il suo pesante prezzo...

15 Luglio 2025
3
Teologia
Pensare la fede

Il labirinto del bene comune

di Sara Giorgini

Le contraddizioni attorno al principio del bene comune restano molteplici, soprattutto se pensato in relazione a Dio, agli altri e al creato...

14 Luglio 2025
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Samaritano per ogni uomo

di Lorenzo Pisani

Facendoci suoi imitatori, prosecutori della sua opera come l’albergatore, forse troveremo anche la parte di olio e vino destinata a noi.

13 Luglio 2025
3
Teologia
Pensare la fede

Le parole del giubileo – 26 – elemosina

di Gilberto  Borghi

Un gesto che segnala più di altri che il credente si è consegnato a Dio, ha rimesso la propria vita nelle sue mani

12 Luglio 2025
0
Cultura
Officina del pensiero

La realtà: che stupore!

di Cosimo Scordato

Cosimo Scordato recensisce l'ultimo libro di Giuseppe Savagnone dedicato al pensiero di san Tommaso, riletto nell'ottica filosofica della meraviglia.

11 Luglio 2025
0
Comunità
Esperienze di Chiesa

“Giubileo” cambogiano…

di Alberto Caccaro

Finalmente, dopo 50 anni, viene di nuovo eletto un vescovo cambogiano per la comunità ecclesiale della Cambogia!

10 Luglio 2025
0
POST.IT
16 Luglio 2025

La Montagna/1

Papa Francesco limitò le messe in latino spiegando che si rifaceva agli esiti della consultazione di tutti i vescovi. Ora la giornalista Usa Montagna ha scoperto che i dati di quel referendum dicevano il contrario. Dite: è peggio se ha mentito il papa o chi gli passò il dossier?

di Roberto Beretta
In memoria di Francesco
Attualità
Il Tema

Francesco, il costruttore di ponti…

di Redazione VinoNuovo

Raccogliamo qui i contributi offerti in ringraziamento a Francesco per il suo pontificato, nella speranza che esso possa fruttificare sempre di più nello Spirito.

21 Aprile 2025
1
Il Tempo Pasquale con VinoNuovo
Comunità
Bibbia e Liturgia

Vivere il tempo pasquale…

di Redazione VinoNuovo

.... testimoni della speranza (1Pt 3,15) in un amore più forte della morte (Ct 8,6), in una luce che rischiari le ore buie della vita.

21 Aprile 2025
3
Il Giubileo secondo VinoNuovo
Comunità
Esperienze di Chiesa

Ancorati a una speranza che non delude

di Redazione VinoNuovo

Dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio del 2026, i "pellegrini di speranza" daranno vita ad un giubileo ordinario caratterizzato da alcuni "segni di speranza": per chi vive in guerra, in carcere, nella malattia; per chi desidera generare, per i giovani, i migranti, gli anziani, i poveri e gli altri cristiani...

24 Dicembre 2024
0
Teologia
Pensare la fede

Rupnik: che fare delle sue opere?/2

di Roberto Beretta

Certo, rimuovere quei costosi e ingombranti mosaici non sarebbe un'operazione semplice. Ma anche lasciarli al loro posto come se niente fosse presenterebbe alla Chiesa il suo pesante prezzo...

15 Luglio 2025
3
Pensare la fede

Il labirinto del bene comune

di Sara Giorgini

Le contraddizioni attorno al principio del bene comune restano molteplici, soprattutto se pensato in relazione a Dio, agli altri e al creato...

14 Luglio 2025
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Samaritano per ogni uomo

di Lorenzo Pisani

Facendoci suoi imitatori, prosecutori della sua opera come l’albergatore, forse troveremo anche la parte di olio e vino destinata a noi.

13 Luglio 2025
3
Esperienze di Chiesa

“Giubileo” cambogiano…

di Alberto Caccaro

Finalmente, dopo 50 anni, viene di nuovo eletto un vescovo cambogiano per la comunità ecclesiale della Cambogia!

10 Luglio 2025
0
Attualità
Società

L’urgenza di istituire un “Ministero della pace”

di Rocco Gumina

Tra gli "atti della carità" non ci sono anche quelli che "spingono a creare istituzioni più sane, ordinamenti più giusti, strutture più solidali" (Fratelli tutti, 186)?

1 Luglio 2025
1
Società

Oltre il suo corpo

di Sara Giorgini

E se la festa del Copus domini ci insegnasse anche a rivedere il modo in cui guardiamo e valutiamo i nostri e gli altrui corpi?

24 Giugno 2025
2
Cultura
Officina del pensiero

Juror No. 2: fatalità e castigo

di Massimo Pieggi

L'eterna dialettica tra giustizia e misericordia, indagata con lo sguardo di Clint Eastwood e Fëdor Dostoevskij.

16 Luglio 2025
0
Officina del pensiero

La realtà: che stupore!

di Cosimo Scordato

Cosimo Scordato recensisce l'ultimo libro di Giuseppe Savagnone dedicato al pensiero di san Tommaso, riletto nell'ottica filosofica della meraviglia.

11 Luglio 2025
0

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo IT90037650398
  • Accesso autori
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy