• Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Autori
  • Contatti
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Teologia
  • Comunità
  • Attualità
  • Cultura
  • Post.it
Comunità
Esperienze di Chiesa

Emmaus rivela e nasconde

di Cristiana Scandura

Noi ci lamentiamo del silenzio di Dio, delle sue assenze. Dio, invece, è molto più il Presente che non l’assente

8 Agosto 2022
0
Comunità
Bibbia e Liturgia

Il tempo dell’attesa

di Chiara Gatti

L' attesa dipende fondamentalmente da dove si trova il tesoro di chi sta aspettando.

7 Agosto 2022
1
Cultura
Officina del pensiero

Quale sguardo sulla realtà?

di Redazione VinoNuovo

La realtà ci visita di continuo, a volte ci entra dentro e ci accompagna per sempre. E tutto dipende da ‘come’ ci relazioniamo con essa…

6 Agosto 2022
1
Comunità
Bibbia e Liturgia

La messa in acqua – 2

di Gilberto  Borghi

Nulla, nella fede cristiana, si dà senza che sia incarnato, cioè senza che sia vissuto realmente da quella comunità, in quel momento, in quelle condizioni.

5 Agosto 2022
3
Teologia
Etica

Post scriptum: ma il matrimonio è bello?

di Sergio Di Benedetto e Gilberto  Borghi

Un’insistita sottolineatura degli aspetti faticosi della vita matrimoniale sembra dominare troppi discorsi ecclesiali, mettendo in ombra ciò che è buono, bello e gioioso del matrimonio.

4 Agosto 2022
3
Attualità
Società

Sogni e speranza, per la politica che verrà

di Stefano Fenaroli

Finita l'epoca delle ideologie politiche, per continuare a sognare, non resta che ridare linfa ad una politica dell'ideale?

3 Agosto 2022
3
Cultura
Officina del pensiero

Su letteratura, cultura e sacro: un dibattito necessario

di Sergio Di Benedetto

Un contributo al dialogo, a margine di un recente dibattito apparso sull’Osservatore Romano, sulla presunta ‘scomparsa’ del cristianesimo dalla letteratura contemporanea.

2 Agosto 2022
3
POST.IT
8 Agosto 2022

Sensi di colpa

"Per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa". Abbiamo modificato il Confiteor per andare a favore del politicamente corretto aggiungendo "sorelle" ai fratelli; non potevamo correggere anche questa eccessiva autoflagellazione?

di Roberto Beretta
Vinonuovo al Sinodo
Comunità
Esperienze di Chiesa

Ma la Chiesa vuole davvero ‘sinodare’?

di Redazione VinoNuovo

I contributi dal basso per concimare, seminare e irrigare questo lungo fiorire sinodale...

20 Luglio 2022
2
La guerra in Ucraina
Attualità
Società

Venti di guerra

di Redazione VinoNuovo

Cosa possiamo fare affinché spade e lance siano trasformate in aratri e falci, le nazioni non alzino più la spada tra di loro e non si esercitino più nell'arte della guerra (Is 2,4)?

17 Maggio 2022
10
Il poliedro di VinoNuovo
Teologia
Pensare la fede

Ddl Zan, sessualità e benedizione

di Redazione VinoNuovo

Ormai è chiaro che il dibattito sul Ddl Zan è strettamente legato alla visione della sessualità (etero, omo, bi, trans) e a ciò che nel mondo è benedicibile...

4 Luglio 2022
5
Teologia
Etica

Post scriptum: ma il matrimonio è bello?

di Sergio Di Benedetto e Gilberto  Borghi

Un’insistita sottolineatura degli aspetti faticosi della vita matrimoniale sembra dominare troppi discorsi ecclesiali, mettendo in ombra ciò che è buono, bello e gioioso del matrimonio.

4 Agosto 2022
3
Pensare la fede

Verso il matrimonio (6): spiritualità e psicologia

di Sergio Di Benedetto e Gilberto  Borghi

Non sovrapporre ambito spirituale e ambito psicologico, non ridurre tutto a peccato: un’attenzione di cui si senta la mancanza

29 Luglio 2022
1
Comunità
Esperienze di Chiesa

Emmaus rivela e nasconde

di Cristiana Scandura

Noi ci lamentiamo del silenzio di Dio, delle sue assenze. Dio, invece, è molto più il Presente che non l’assente

8 Agosto 2022
0
Bibbia e Liturgia

Il tempo dell’attesa

di Chiara Gatti

L' attesa dipende fondamentalmente da dove si trova il tesoro di chi sta aspettando.

7 Agosto 2022
1
Attualità
Società

Sogni e speranza, per la politica che verrà

di Stefano Fenaroli

Finita l'epoca delle ideologie politiche, per continuare a sognare, non resta che ridare linfa ad una politica dell'ideale?

3 Agosto 2022
3
Società

Per te

di Lella Noce Ginocchio

In una storia così agghiacciante le parole sono forse sempre troppe. Ma se proviamo a fermarci tutti, riflettere e chiedere in qualche modo perdono, chissà che qualcosa possa cambiare...

25 Luglio 2022
4
Cultura
Officina del pensiero

Quale sguardo sulla realtà?

di Redazione VinoNuovo

La realtà ci visita di continuo, a volte ci entra dentro e ci accompagna per sempre. E tutto dipende da ‘come’ ci relazioniamo con essa…

6 Agosto 2022
1
Officina del pensiero

Su letteratura, cultura e sacro: un dibattito necessario

di Sergio Di Benedetto

Un contributo al dialogo, a margine di un recente dibattito apparso sull’Osservatore Romano, sulla presunta ‘scomparsa’ del cristianesimo dalla letteratura contemporanea.

2 Agosto 2022
3

CONTATTI
mail@vinonuovo.it

Ogni opinione espressa in questo sito è responsabilità del singolo autore.
www.vinonuovo.it è un blog in cui ci si confronta su temi e problemi dei cattolici oggi in Italia.
Come tale non rappresenta una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
© 2020 - Vino Nuovo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accesso autori
  • Credits