Sarà capitato a tutti di trovarsi lontano da casa, per un periodo più o meno lungo di ferie, e di cercare una chiesa per la messa della domenica. Niente di strano, dovrebbe essere qualcosa di normale, perché la fede non va in vacanza. Ma proprio in questo gesto si possono apprezzare fattori non poco significativi di una dimensione profonda delle pratiche della fede. La ...
14/04/2011 Voglia di sagrato Un parroco racconta come vive lui la Messa domenicale. Compreso il gesto di fermersi alla fine a salutare le persone, per non lasciarsi risucchiare subito dalla vita |
15/02/2011 Parlarne, ma come? Io parroco di periferia ho deciso di non utilizzare mai il pulpito per questioni legate alla politica. Ma allora l'alternativa è solo quella di tacere? |
24/12/2010 Tu scendi dalle stelle: proviamo ad ascoltare Nel celebre inno scritto da sant'Alfonso Maria de' Liguori il Natale è questione d’amore e solo lasciando scalfire da questo amore il nostro cuore inaridito può essere vissuto |
15/12/2010 Farsi aiutare Con gli stranieri ci chiediamo: che cosa possiamo fare per loro? Domanda inevitabile che deve continuare ad inquietarci. Ma aggiungiamo anche: come posso farmi aiutare da loro? |
27/11/2010 I giovani che ci mancano Nella mia parrocchia parlano anche con la loro assenza, ma non subito posso capire ciò che mi dicono. Occorre più silenzio, un silenzio ospitale e ricco di desiderio |
Antonio Torresin è un sacerdote dell'arcidiocesi di Milano. È parroco di San Vito al Giambellino, quartiere popolare della metropoli lombarda. È collaboratore del Vicariato per la Formazione del Clero della Chiesa ambrosiana. Per l'editrice Àncora ha curato la redazione di diversi testi sul ministero sacerdotale.
leggi gli articoli »