La vita pubblica di Gesù inizia e finisce nel segno delle tentazioni: prima il diavolo nel deserto: «Se sei Figlio di Dio...». Poi gli uomini sulla croce: «Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!».
In tutti e due i casi la tentazione più vera, e in fondo la richiesta più umana che possa alzarsi al cielo: se tu sei quello che dici di essere... se tu sei Dio, comportati da Dio, cioè comportati come noi pensiamo si debba comportare Dio.
Se tu sei Dio, rivelati come il Dio che noi vogliamo.
Invece ogni Quaresima ci ricorda che il nostro Dio non è quello che immaginiamo. È un Dio che sacrifica se stesso e muore in croce, per poi risorgere e donarci vita.
Onestamente dobbiamo ammettere che questo Dio non è come avremmo pensato noi, non è come noi vorremmo fosse.
Si manifesta, ma non nel modo in cui noi richiediamo.
Un Dio che si incarna, e vive nascosto, e agisce in libertà e amore, e muore.
Non startene nascosto
nella tua
onnipresenza.
Mostrati,vorrebbero dirgli, ma
non osano.
Il roveto in fiamme lo
rivela,
però è anche il suo
impenetrabile nascondiglio.
E poi l'incarnazione -
si ripara
dalla sua eternità
sotto una gronda
umana, scende
nel più tenero grembo
verso l'uomo,
nell'uomo....sì,
ma il figlio dell'uomo
in cui deflagra
lo manifesta e lo
cela......
Così avanzano nella loro storia.
Mario Luzi interpreta la nostra umanissima fragilità: «Non
startene nascosto / nella tua onnipresenza».
Dio: si rivela e si
nasconde, è eterno ed è uomo.
C'è un Cristo che
«manifesta» e «cela» Dio.
«Se sei Figlio di Dio»... scopri, mostra,
manifesta che tu sei quello che noi vogliamo.
Invece Lui non
trasforma le pietre in pani, non scende dalla croce.
A un Dio che si
spoglia dovrebbe corrispondere un fedele che si spoglia, per arrivare all'essenziale.
Ma è una discesa che costa fatica. Perché non è quella l'idea di uomo che
abbiamo, e non è quella l'idea di Dio che vogliamo.
Gli uomini rimangono
con la tentazione di creare un Dio a propria immagine... e «Così avanzano nella
loro storia».
09/03/2017 07:35 Francesca Vittoria
![]() | Versione stampabile |
![]() | Scrivi a Vino Nuovo |